ll progetto GEMAISA - Enhancing Gender Mainstreaming for Sustainable Rural Development and Food Security Actions viene realizzato dall’Istituto Agronomico del Mediterraneo di Bari - CIHEAM Bari - con il finanziamento della Cooperazione italiana e in collaborazione con i Ministeri dell’Agricoltura di Egitto, Libano, Tunisia, Palestina e Marocco. Attraverso la promozione del mainstreaming di genere a livello istituzionale e il rafforzamento delle capacità tecniche delle produttrici agricole che operano in filiere agro-alimentari rilevanti per l’economia delle famiglie rurali, il progetto mira a migliorare la capacità delle istituzioni a livello nazionale e locale di contribuire all’empowerment delle donne nei programmi in ambito agricolo.
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne abbiamo chiesto alle coordinatrici nazionali quale sia il significato dell’8 marzo alla luce dell’impatto che la pandemia ha avuto sulla vita delle donne, e come la voce e i bisogni delle donne che vivono in contesti rurali possano essere maggiormente ascoltati.
Egitto
Wessam Shehata, Ministry of Agriculture and Land Reclamation
"Per fare in modo che le voci delle donne siano ascoltate, innanzitutto dobbiamo aumentare la consapevolezza di tutti sui loro bisogni"
[player id=63537]
Libano
Rola Al Achi, Ministry of Agriculture
"Quest’anno è un anno di lotta per la sopravvivenza contro questo nemico invisibile, il COVID-19, e l’8 marzo è un giorno di chiamata all’azione per mettere fine alle discriminazioni "
[player id=63519]
Marocco
Loubna Amhair, Ministère de l’Agriculture, de la Pêche Maritime, du Développement Rural et des Eaux et Forêts
"L’8 marzo è il giorno in cui si celebrano le donne di tutto il mondo, che sfidano gli stereotipi, sfidano loro stesse e i contesti in cui vivono"
[player id=63546]
Palestina
Khitam Hamayel, Ministry of Agriculture
"Ancora una volta, le donne si sono dimostrate delle salvavita per le loro famiglie e comunità, ed è ora di sostenerle, è ora che alzino la voce, che siano in grado di reclamare ed avere accesso ai loro diritti di salute, economici e sociali"
[player id=63530]
Tunisia
Raja Ben Laccheb, Ministère de l’Agriculture et des Ressources Hydrauliques et de de la Pêche Tunisienne
"Quest'anno l'8 Marzo è una giornata di lotta che significa resilienza, perché senza resilienza non si può più lottare"
[player id=63545]