“It always seems impossible, until it’s done.”
N. Mandela
Si pubblicano in questa pagina le schede dedicate ai 19 progetti cofinanziati dall'Agenzia attraverso l’edizione 2018 (https://www.aics.gov.it/home-ita/opportunita/profit/area-imprese/bando/bando-2018/) del bando "Procedura aperta per la selezione di iniziative imprenditoriali innovative da ammettere a finanziamento/cofinanziamento e da realizzare nei Paesi partner di cooperazione per il perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile."
Questo bando rappresenta ad oggi l’unico strumento operativo specifico, di coinvolgimento del settore privato profit nel sistema di Cooperazione. Il bando elaborato e divulgato attraverso il lavoro dell'Ufficio VIII dell'AICS, è alla sua seconda edizione.
I risultati registrati in questa seconda esperienza risultano migliori rispetto agli esiti del primo Bando del 2017:
- le offerte presentate dalle imprese sono state 40 rispetto alle 25 del 2017 (con un incremento del 60%);
- le imprese aggiudicatarie del contributo AICS sono state 20 rispetto alle 13 del 2017 (un incremento di oltre il 50%);
- la qualità media delle proposte tecniche progettuali presentate è aumentata passando da un punteggio medio delle
proposte di 46/100 nel 2017 ad un punteggio medio di 59/100 nel 2018;
- la quota di plafond allocata è aumentata, un importo totale di € 2.312.273,00 di co-finanziamento con il Bando 2018,
rispetto a circa 1,55 milioni di Euro del 2017 (con un incremento di circa il il 50%).
La legge di riforma della Cooperazione prevede, all’art.27, la promozione dell’apporto delle imprese e la più ampia partecipazione dei soggetti aventi finalità di lucro nei processi di sviluppo dei Paesi partner. In linea con il mandato della Legge 125/2014, il bando, l’unico tra i bandi Aics, consente di incrementare le risorse a disposizione delle attività di Cooperazione proprio per l’apporto finanziario delle imprese,
Per il 2018, a fronte di un importo di cofinanziamento complessivo AICS per le iniziative ammesse di Euro € 2.312.273, il valore totale dei progetti approvati è risultato pari a Euro 6.072.263: in sintesi ogni euro di contributo AICS ha ‘generato’ un valore di quasi due euro di contributo da parte delle imprese per la realizzazione di progetti che prevalentemente si concentrano nel continente Africano.
• Albania WEGLOBAL/AID11978 ![]() | • Albania NSI NIER/AID11985 ![]() | • Brasile SUNERG/AID11975 ![]() | • Camerun ASSING/AID11989 ![]() |
• R.P. Cina PEDIUS/AID11987 ![]() | • R.D. Congo THREE ENERGY ESCO/AID11982 ![]() | • Etiopia PLANET LINKS/AID11981 ![]() | • Madagascar VARESCO/AID11974 ![]() |
• Mozambico NEWSTER/AID11988 ![]() | • Palestina AGDOR/AID11977 ![]() | • Senegal ESPERIENZA/AID11979 ![]() | • Senegal ITAL ARGILLE/AID11968 ![]() |
• Sudafrica GLANCE/AID11983 ![]() | • Tanzania LA GENERAL CHIMICA/AID11970 ![]() | • Togo BRIO/AID11984 ![]() Video Progetto (eng) | • Tunisia TEROTECH ENG./AID11976 ![]() |
• Tunisia LA ROMANA FARINE/AID11972 ![]() | • Uganda WORK SYSTEM/AID11986 ![]() | • Uganda DE-LAB/AID11980 ![]() Premiazione progetto Sintesi attività Ottobre 2020 Trasparenza |