Educazione alla Cittadinanza Globale, on-line il documento che illustra la strategia italiana

Education gives us a profound understanding that we are tied together as citizens of the global community, and that our challenges are interconnected

Ban Ki-moon, former UN Secretary-General

In tutto il mondo educare alla cittadinanza globale  è uno degli obiettivi dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile 2030, con l’obiettivo 4 che impegna la comunità internazionale a “fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”. In particolare, l’educazione alla cittadinanza globale è direttamente citata nel paragrafo 4.7: “Garantire entro il 2030 che tutti i discenti acquisiscano la conoscenza e le competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile, anche tramite un’educazione volta a uno sviluppo e uno stile di vita sostenibile, ai diritti umani, alla parità di genere, alla promozione di una cultura pacifica e non violenta, alla cittadinanza globale e alla valorizzazione delle diversità culturali e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile.”

Nei mesi scorsi numerose istituzioni italiane, enti, università e associazioni hanno lavorato insieme per redigere il documento “Strategia italiana per l’Educazione alla Cittadinanza Globale” che oggi offre un importante e atteso quadro di riferimento per la definizione degli interventi nel settore.

Taggato .