Aics partecipa a Diplomacy dal 13-22 ottobre 2021

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) partecipa all’XII edizione di Diplomacy, il Festival della Diplomazia, che si terrà dal 13 al 22 ottobre 2021.

In particolare l'Agenzia partecipa alla conferenza stampa di apertura del Festival con Emilio Ciarlo, Responsabile Relazioni esterne e Comunicazione, oltrechè a tre eventi:
- Fisheries and Aquaculture: international cooperation projects (14/10/2021) con Paolo Sertoli, Ufficio VI "Sviluppo rurale e Sicurezza alimentare"
- Social responsibility, Company reputation e Cooperazione Internazionale (15/10/2021) con Grazia Sgarra, Responsabile Ufficio Soggetti di Cooperazione, partenariati e finanza per lo sviluppo
- Climate Displacement (21/10/2021) con Lorenzo Orioli, Ufficio V  "Ambiente e Uso del suolo"

 


14 Ottobre 2021  ore 19,00:
Fisheries and Aquaculture: international cooperation projects

Francesca Biondo, Direttore Federpesca

Paolo Sertoli, Technical Officer Rural Development and Food Security – Agenzia Italiana della Cooperazione (AICS)

Mauro Lasagna, Direttore Regionale Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Caccia e Pesca, Foreste, Regione Lazio

Conduce: Federico Gallas, General Manager H.OPES Foundation


L'evento sarà l'occasione per far conoscere le attività di cooperazione dell'Agenzia nel settore della Pesca e Acquacoltura nei vari Paesi partner in cui opera. Infatti, oltre ad  inquadrare le  tematiche correlate alla gestione delle risorse idriche e, nello specifico, dei settori pesca e acquacoltura, fornirà dati quali-quantitativi con la presentazione di casi di studio in Tunisia, Myanmar, Sudan, Egitto, Somalia e Palestina.

 



15 Ottobre 2021  ore 10,00: Tavola Rotonda:
Social responsibility, Company reputation e Cooperazione Internazionale

Diana Battaggia, Direttore Unido Italia
Grazia Sgarra, Responsabile Ufficio Soggetti di Cooperazione, partenariati e finanza per lo sviluppo dell’Agenzia AICS
Claudia Laricchia, Future FOOD
ISO
Marco Marzano, IFAD
Allegra Saitto, Chief, Financial Reporting & Corporate Finance IFAD
Marcela Villareal, FAO*
Raffaele Maiorano, responsabile sostenibilità di Confagricoltura
Paolo Di Cesare, Founder NativaLab
Francesco Confuorti, Advantage Green*
(Bayer, Danone, Illy, Philip Morris)

 


21 Ottobre 2021  ore 10,00: Climate Displacement

Opening Greetings: Filippo Celata, Professor of Economic and Political Geography, Governing Council of the Italian Geographical Society

Viviane Clement, Senior Climate Change Specialist, author report “Groundswell Part 2: Acting on Internal Climate Migration”, World Bank (on line)
Laurence Hart, Director, Coordination Office for the Mediterranean, IOM
Giuseppe Mistretta, Director for Sub-saharian Africa, Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation
Musonda Mumba, Director Rome Centre for Sustainable Development Nature, Climate and Energy
Lorenzo Orioli, Environment Office, AICS – Italian Agency for Development Cooperation
Massimo Pronio, Head of Communication,  Representation of the European Commission in Italy

Chair: Alfonso Giordano, Professor of Geopolitics, Population and Sustainability, Unicusano and LUISS Guido Carli