Consegnati appartamenti a 40 famiglie nel centro storico di San Salvador

I residenti degli appartamenti inaugurati fanno parte della cooperativa ACOV-UVD, che riunisce famiglie a basso reddito e in condizione di vulnerabilità, come madri single e persone anziane. Gli stessi associati della cooperativa hanno partecipato attivamente al processo di pianificazione e costruzione degli appartamenti, ricevendo formazione in vari settori e rafforzando il senso di impegno e solidarietà nella comunità.

Data:

1 Luglio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Lunedì 23 giugno, l’Ambasciatore d’Italia in El Salvador, Paolo Emanuele Rozo Sordini, e la Ministra dell’Edilizia di El Salvador, Michelle Sol, hanno consegnato a 40 famiglie le chiavi dei loro nuovi appartamenti nel quartiere San Esteban, nel Centro Storico di San Salvador.

Si tratta di uno dei complessi abitativi costruiti nell’ambito del progetto “Riqualificazione socioeconomica e culturale del Centro Storico di San Salvador e della sua funzione abitativa mediante il movimento cooperativo”, realizzato dal Ministero dell’Edilizia di El Salvador e finanziato dal Governo italiano, attraverso l’Ambasciata d’Italia a San Salvador e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

Il progetto mira a migliorare la disponibilità di alloggi sociali dignitosi e sicuri mediante la costruzione di nuovi edifici su terreni pubblici, ricorrendo al modello delle cooperative di edilizia abitativa.

«Il diritto a un’abitazione adeguata non è solo un sogno: è un diritto riconosciuto a livello internazionale, e siamo orgogliosi di poter contribuire, insieme a voi, a renderlo realtà in El Salvador», ha dichiarato l’Ambasciatore Rozo Sordini.

I residenti degli appartamenti inaugurati fanno parte della cooperativa ACOV-UVD, che riunisce famiglie a basso reddito e in condizione di vulnerabilità, come madri single e persone anziane. Gli stessi associati della cooperativa hanno partecipato attivamente al processo di pianificazione e costruzione degli appartamenti, ricevendo formazione in vari settori e rafforzando il senso di impegno e solidarietà nella comunità.

Il progetto della cooperativa ACOV-UVD comprende 40 appartamenti distribuiti in tre edifici di quattro piani, tre locali commerciali, un salone multifunzionale, un’area verde, un sistema di acqua potabile e una cisterna.

«Il 70% delle associate alla cooperativa ACOV-UVD sono donne, questo dato riflette il nostro impegno a garantire il loro accesso a un alloggio dignitoso e promuovere la loro partecipazione nel mondo del lavoro attraverso l’acquisizione di competenze da manodopera qualificata» ha dichiarato la Ministra dell’Edilizia, Michelle Sol.

Il valore commerciale di ciascun appartamento è attestato a circa 60 mila dollari, ma le famiglie a basso reddito pagheranno tra il 30 e il 40% del valore con quote differenziate a seconda del reddito, oscillanti tra i 60 e 80 dollari mensili per circa 20 anni.

Grazie al Governo d’Italia ed El Salvador per l’aiuto, siamo felici di potere dare una nuova casa ai nostri figli e soddisfatti del lavoro che abbiamo fatto con le nostre stesse mani” ha commentato Nataly Verónica Cáceres, rappresentante della cooperativa ACOV-UVD.

Galleria Fotografica

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025, 11:42