Persone
L’Europa, la cooperazione e il coraggio per difendere la democrazia nel mondo
L'azione dell’Unione europea a favore dei diritti umani dove la pace è necessaria come in Africa, passa attraverso la costruzione di istituzioni forti e il sostegno degli attori della società civile. A colloquio con Hilaire Kamga
Pace
Non solo Ucraina. Ecco le guerre nel mondo da non dimenticare
Il conflitto in Europa orientale ha spinto milioni di persone a lasciare le proprie case e il proprio Paese. Ma si combatte anche altrove. Dall’Asia all’Africa, anche se ai tg se ne parla poco
Pianeta
L’impegno dell’Aics al World Water Forum, un Blue Deal per la cooperazione idrica
Diplomazia blu, cooperazione allo sviluppo, nuove risorse finanziare per la sfida della sicurezza idrica. Da Dakar riparte lo sforzo internazionale per un’azione efficace sulla gestione della risorsa più importante per la vita
Prosperità
Il lavoro dell’Aics a sostegno dell’agricoltura sostenibile per affrontare la crisi in Libano
Un progetto in collaborazione tra Aics e Unido sfrutta le potenzialità del timo libanese per sviluppare piccole e medie imprese agricole
Partnership
Aloe, marula, baobab e massala. I tesori vegetali del Mozambico
Grazie a un progetto sostenuto da Aics, ricercatori italiani e mozambicani sono andati alla scoperta degli usi tradizionali delle piante locali
Cultura, patrimonio ed economie creative: la vice ministra Sereni incontra la cooperazione italiana a Cuba
Da “La Habana Vieja" all'Università delle Arti, la dirigente della Farnesina ha potuto toccare con mano il mese scorso alcuni dei frutti del lavoro di Aics nell'isola Caraibica.
Il lavoro dell’Aics Beirut per la tutela dei diritti umani nelle prigioni del Libano
Nelle carceri sovraffollate del Paese che si affaccia sul Mediterraneo, a partire da Roumieh, il più grande in assoluto, la cooperazione italiana è presente con progetti a sostengo dei detenuti più fragili e per il miglioramento delle condizioni di vita.
ALBANIA
La forza dell’acqua. L’impegno italiano di cooperazione per la Valle del fiume Vjosa in Albania
Diversi progetti, promossi anche dall'Aics, negli ultmi anni hanno contribuito alla tutela e allo sviluppo della valle albanese
MOZAMBICO
Italia e Mozambico, insieme per la protezione della biodiversità e la preservazione delle risorse naturali
Aics ha finanziato alcuni interventi in difesa delle risorse naturali nel Paese, come l'aggiornamento della lista delle piante mozambicane, pubblicata ad accesso aperto
KENYA
Quando l’eccellenza italiana incontra la qualità keniana: così Aics investe sulla filiera del caffè
Avviate le attività dell’iniziativa sostenuta da Aics per la valorizzazione e il rilancio del caffè keniano, riconosciuto come uno dei migliori al mondo, che interverrà su diverse fasi della filiera a fianco dei piccoli agricoltori
BURKINA FASO
Co-sviluppare servizi climatici in Niger per l’agricoltura e la riduzione dei rischi idrometeorologici
Un team multidisciplinare italo-nigerino collabora da dieci anni sui servizi climatici nel paese saheliano, dove siccità e inondazioni mettono a rischio lo sviluppo sostenibile
Le donne di Elbasan, la cooperazione in Albania segue il filo della storia
L’esempio dal Sudan. Come integrare la salute orale nella salute globale in un Paese a basso reddito
Il programma Dictorna, sostenuto da Aics, contribusice ad aumentare la consapevolezza dell'importanza di questo servizio medico
Rubriche
L’esempio dal Sudan. Come integrare la salute orale nella salute globale in un Paese a basso reddito
Il programma Dictorna, sostenuto da Aics, contribusice ad aumentare la consapevolezza dell'importanza di questo servizio medico
Rubriche
L’esempio dal Sudan. Come integrare la salute orale nella salute globale in un Paese a basso reddito
Il programma Dictorna, sostenuto da Aics, contribusice ad aumentare la consapevolezza dell'importanza di questo servizio medico
Interviste
Focus G20
Dal Mondo

Redazione
