Esiti delle verifiche sui requisiti di iscrizione all’Elenco OSC 2024-2025

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ha concluso le verifiche triennali sulla permanenza dei requisiti di iscrizione all’Elenco delle Organizzazioni della Società Civile (OSC) per il periodo 2021-2023

Leggi di più L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ha concluso le verifiche triennali sulla permanenza dei requisiti di iscrizione all’Elenco delle Organizzazioni della Società Civile (OSC) per il periodo 2021-2023
Iniziativa per la riqualificazione degli insediamenti informali in Kenya

L’iniziativa “Rigenerazione degli insediamenti informali del Kenya” ha durata triennale, è finanziata dall’AICS per il valore di 6 MEUR, ed è realizzata dal Governo del Kenya.

Leggi di più L’iniziativa “Rigenerazione degli insediamenti informali del Kenya” ha durata triennale, è finanziata dall’AICS per il valore di 6 MEUR, ed è realizzata dal Governo del Kenya.
WAFA: uno spazio di solidarietà e autonomia per le donne rurali

Sostenuta dal progetto SUMUD, cofinanziato dall’AICS e realizzato da Oxfam in collaborazione con AVSI, la Regione Toscana, Shanti e APAD, questa iniziativa è frutto della determinazione della sua presidente, la signora Zohra Kabada.

Leggi di più Sostenuta dal progetto SUMUD, cofinanziato dall’AICS e realizzato da Oxfam in collaborazione con AVSI, la Regione Toscana, Shanti e APAD, questa iniziativa è frutto della determinazione della sua presidente, la signora Zohra Kabada.

I settori in cui operiamo

Il network

Vedi tutto
Vai al sito La cooperazione è parte integrante e qualificante della politica estera e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sotto la vigilanza del MAECI, ha in questo campo una larga capacità di azione grazie a una personalità giuridica autonoma, un proprio bilancio ed una sua organizzazione. Farnesina

La cooperazione è parte integrante e qualificante della politica estera e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sotto la vigilanza del MAECI, ha in questo campo una larga capacità di azione grazie a una personalità giuridica autonoma, un proprio bilancio ed una sua organizzazione.

Vai al sito Atlas for Development è una piattaforma che permette di accedere e consultare facilmente i principali indicatori sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite   Atlas

Atlas for Development è una piattaforma che permette di accedere e consultare facilmente i principali indicatori sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite  

Vai al sito La banca dati pubblica dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). OPENAID AICS

La banca dati pubblica dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

Oltremare

Questo contenuto è ospitato da un sito di terze parti. Termini e condizioni di youtube.com

Non solo 8 Marzo

Nel quadro della giornata Internazionale dei Diritti delle Donne 2024, ascoltate le parole di Christine, collaboratrice nel progetto Sviluppo del Programma Nazionale di Salute Mentale in Niger.

Un progetto realizzato da MEDU Medici per i Diritti Umani e finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Non solo 8 Marzo – Progetto MEDU

Questo contenuto è ospitato da un sito di terze parti. Termini e condizioni di youtube.com

Non solo 8 Marzo

Nel quadro della giornata Internazionale dei Diritti delle Donne 2024, Ascoltate le parole di Fatchima, ingegnere all'interno del progetto "Donne e persone con disabilità in azione per un sistema agro-pastorale ecosostenibile".

Un progetto realizzato da CBM Italia e finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Non solo 8 Marzo – Progetto CBM

Questo contenuto è ospitato da un sito di terze parti. Termini e condizioni di youtube.com

Non solo 8 Marzo

Nel quadro della giornata Internazionale dei Diritti delle Donne 2024, ascoltate le parole di Joseline, contabile nel progetto «Per un sistema sanitario resiliente e di qualità nella terra di Toumai – SiSaTou»

Un progetto realizzato in Ciad da Fondazione MAGIS e finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Non solo 8 Marzo – Progetto Fondazione MAGIS

Obiettivi di sviluppo sostenibile | SDGs

Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) e i […]

Leggi di più Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) e i […]
Obiettivi di sviluppo sostenibile | SDGs

Video

Questo contenuto è ospitato da un sito di terze parti. Termini e condizioni di youtube.com

Operando sul Campo

Nella carta d’identità dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo sono chiare la sua natura e la sua mission: è l’istituzione che, alla luce della Legge, è deputata all’attuazione, lungo le linee strategiche fissate dal MAECI, delle iniziative di cooperazione allo sviluppo nel perseguimento degli obiettivi dello sradicamento della povertà, della riduzione delle disuguaglianze, della promozione dello sviluppo sostenibile, dell’affermazione dei diritti umani e della dignità degli individui, della prevenzione dei conflitti e del sostegno ai processi di pacificazione.