Educazione alla Cittadinanza Globale
Festival Nazionale dell’Economia civile, i giovani al centro della democrazia partecipata
“Sinfonie civiche, i giovani nel contrappunto democratico” è il titolo del panel che si è tenuto nel corso della prima giornata del Festival Nazionale dell’Economia Civile. Nel programma della 7ª edizione della kermesse continuano gli spazi dedicati ai giovani e alla necessità di sviluppare processi che ne aumentino la partecipazione e li pongano al centro dei processi di sviluppo dei territori.
L’apprendimento attivo per mettere in pratica l’Educazione alla Cittadinanza Globale
AICS ha contribuito allo sviluppo di questo percorso con il finanziamento di due progetti: il primo (Bando ECG 2019) che ha visto estendere la rete Green School all’intero territorio della Regione Lombardia; il secondo (Bando ECG 2021) che ha portato il modello Green School in altre 4 Regioni italiane (Lazio, Toscana, Valle d’Aosta, Sardegna, oltre alla Lombardia).
Aperta la 5° edizione del Global Education Youth Award
Attraverso un premio di 10.000 €, il GENE intende supportare iniziative giovanili di Educazione alla Cittadinanza Globale di qualità. La scadenza per la presentazione di iniziative di Educazione alla Cittadinanza Globale che vedono i giovani protagonisti di riflessioni, dialoghi, azioni è prevista per il 9 settembre 2024.
GENE e AICS: un impegno condiviso sull’Educazione alla Cittadinanza Globale
Il Global Education Network Europe (GENE), è la rete di Ministeri e Agenzie governative di 25 Paesi europei, di cui l’Italia è membro, con lo scopo principale di mettere in relazione, stimolare il confronto e il dialogo tra Paesi in tema di Educazione alla Cittadinanza Globale.
Mappatura delle buone pratiche agroecologiche del progetto Challenge
Il progetto CHALLENGE – CHIAMATA ALL’AZIONE affronta il tema dei cambiamenti climatici e degli impatti antropici sugli ecosistemi e sulla perdita di biodiversità attraverso azioni di educazione fondate sull’osservazione partecipante, sulla valorizzazione dei talenti e sulla relazione ineludibile tra individuo e società ed è realizzato con il contributo dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
AICS alla 50esima roundtable del GENE
Il 18 e 19 aprile, a Madrid, si è tenuta la 50esima Tavola Rotonda del GENE, che ha visto fra i partecipanti anche AICS, dal 2023 membro co-finanziatore del Network. In rappresentanza, la dottoressa Grazia Sgarra - dirigente dell’Ufficio VII “Soggetti di cooperazione, partenariati e finanza per lo sviluppo” - ha presentato le attività e i traguardi fondamentali finora raggiunti nell’ambito dell’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG).

Al via le attività dell’Accordo di collaborazione tra AICS e MASE
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) hanno stipulato un Accordo di collaborazione, destinato a finanziare, nel corso dei prossimi tre anni, percorsi di promozione e sensibilizzazione trasformativa per lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza globale
Educazione alla Cittadinanza Globale: il progetto CO.DI.RE
CO.DI.RE è il progetto presentato dal Comune di Parma nell’ambito del Bando ECG 2021, finanziato da AICS - Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Obiettivo del progetto, in linea con l’Agenda ONU 2030, la promozione dello sviluppo sostenibile, dei diritti umani, di una cultura pacifica e non violenta e dei temi dell’Educazione alla Cittadinanza Globale