Codeway Expo 2025: la Cooperazione italiana tra moda etica, cultura e digitalizzazione

La Cooperazione italiana partecipa a “Codeway Expo 2025”, la manifestazione fieristica dedicata alla cooperazione allo sviluppo e alla sostenibilità con focus sul settore privato, organizzata da Fiera Roma e Internationalia dal 14 al 16 maggio. Nello stand allestito da Farnesina e AICS focus sui programmi di sviluppo sostenibile e le prospettive per il settore privato. In programma tre panel tematici curati dall’Agenzia su moda etica, cultura e governance.

Data:

13 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Il taglio del nastro di apertura di Codeway Expo 2024

La Cooperazione italiana partecipa a “Codeway Expo 2025”, la manifestazione fieristica dedicata alla cooperazione allo sviluppo e alla sostenibilità con focus sul settore privato, organizzata da Fiera Roma e Internationalia dal 14 al 16 maggio. Nello stand allestito da Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) si offrirà un racconto della Cooperazione italiana, degli attori e dei beneficiari, delle aree e dei settori d’intervento, con approfondimenti su alcune delle iniziative del Piano Mattei e dei risultati raggiunti.

Nel corso delle giornate fieristiche, inoltre, AICS curerà tre panel tematici che intendono mettere in luce il ruolo strategico degli interventi nel favorire uno sviluppo sostenibile, inclusivo e condiviso nei Paesi partner. A confronto esperti, istituzioni, imprese e attori della società su alcuni dei temi centrali per il futuro del settore: cultura, moda etica e governance dei dati.

14 maggio 2025, ore 14:30 – 16:00 – Innovation Area / Padiglione 2

“La cooperazione italiana per lo sviluppo di una moda etica: trame sostenibili per i partenariati Africa – Italia”

Il panel approfondirà il ruolo della cooperazione nello sviluppo di una filiera del tessile/cuoio/moda sostenibile ed equa nei Paesi partner. Si discuteranno modelli di produzione responsabili, lavoro dignitoso, diritti dei lavoratori e sinergie tra il sistema Italia e i partner africani, nell’ambito di catene globali del valore rigenerative e circolari.

15 maggio 2025, ore 11:00 – 13:00 – Project Hub / Padiglione 1

“Saperi e Imprenditorialità. Patrimonio culturale e cultura per la cooperazione allo sviluppo”

Una tavola rotonda per raccontare il “Sistema Italia” nella valorizzazione del patrimonio culturale come leva di sviluppo nei Paesi partner. L’incontro vedrà la partecipazione di amministrazioni pubbliche, università, imprese, cooperative, professionisti e organizzazioni della società civile impegnate in progetti che uniscono cultura e crescita sostenibile.

15 maggio 2025, ore 15:30 – 16:30 – Innovation Area / Padiglione 2

Piazza tematica “Formazione, governance, digitalizzazione. Le statistiche pubbliche come strumento di buona governance: trasparenza, accountability e opportunità”

Il panel illustrerà l’impegno della Cooperazione italiana nel rafforzamento dei sistemi statistici nazionali, promuovendo dati trasparenti e affidabili per la governance e la progettazione di politiche efficaci. Uno spazio di riflessione sull’evoluzione tecnologica e le nuove opportunità di collaborazione in un settore chiave per lo sviluppo.

Locandine Eventi

Ultimo aggiornamento: 13/05/2025, 12:05