Il Direttore dell’Agenzia in missione a New York per l’80ª Assemblea Generale dell’ONU

Il Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), Marco Riccardo Rusconi, ha formato parte della delegazione italiana che si è recata a New York in occasione dell’80ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. In coordinamento con la Farnesina, Rusconi ha preso parte ad una serie di iniziative di alto livello sui temi dello […]

Data:

26 Settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Il Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), Marco Riccardo Rusconi, ha formato parte della delegazione italiana che si è recata a New York in occasione dell’80ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. In coordinamento con la Farnesina, Rusconi ha preso parte ad una serie di iniziative di alto livello sui temi dello sviluppo sostenibile e della cooperazione internazionale.
Nel corso della missione, il Direttore AICS ha anche avuto degli scambi con gli omologhi rappresentanti di alcune Agenzie europee, per fare il punto su iniziative congiunte o esplorare nuove possibilità di collaborazione: in particolare, ha incontrato il Direttore della spagnola AECID Antón Leis, la Direttrice Generale della svizzera SDC Patricia Danzi e il Chief Executive Officer dell’olandese SNV Simon O’Connell. Con la Direttrice di UNOSCC (United Nations Office for South-South Cooperation), Dima Al-Khatib, sono state invece esplorate possibili aree di collaborazione in materia di cooperazione sud-sud e cooperazione triangolare.
Sempre a margine dei lavori dell’Assemblea, il Direttore è intervenuto all’evento “Baku Hub Partnership: Innovative Climate-Peace Solutions for Conflict-Affected and Vulnerable Contexts”, organizzato dall’Azerbaijan come follow-up della COP29. In tale occasione, è stato sottolineato il valore strategico del nesso clima-pace, con particolare riferimento al Ciad come Paese pilota per progetti di adattamento climatico sostenuti dal “Baku Hub” e dal “Green Climate Fund”, in un’ottica di stabilità e resilienza.
Su delega della Farnesina, Rusconi è intervenuto inoltre al “Primo summit biennale per un’economia globale sostenibile, inclusiva e resiliente”. Nel suo discorso a nome dell’Italia ha richiamato le principali sfide globali – dalla povertà al cambiamento climatico, dall’insicurezza alimentare alle disuguaglianze – ribadendo l’urgenza di ampliare lo spazio fiscale per consentire il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile e rafforzare la capacità dei Paesi di mobilitare risorse interne.
In chiusura di missione, il Direttore ha partecipato all’evento online organizzato dell’ASviS “Dieci anni dell’Agenda 2030: progressi, ostacoli e prospettive future”, ricordando che “le sfide globali richiedono cooperazione, responsabilità condivisa e impegno multilaterale”.

Ultimo aggiornamento: 29/09/2025, 10:33