“Cambiare rotta, trasformare l’istruzione”: il difficile auspicio della Giornata Mondiale dell’Istruzione 2022

INFO La quarta “Giornata Mondiale dell’Istruzione” del 24 gennaio ci ha ricordato ancora una volta che la scuola non è sempre per tutti. L’Obiettivo n. 4 dell’Agenda 2030 “Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti” è più lontano di quanto pensiamo a causa della pandemia. Infatti in […]

Data:

4 Ottobre 2022

cb72829b4a6545ec51eb4125ba0965bc

INFO

La quarta “Giornata Mondiale dell’Istruzione” del 24 gennaio ci ha ricordato ancora una volta che la scuola non è sempre per tutti.

L’Obiettivo n. 4 dell’Agenda 2030 “Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti” è più lontano di quanto pensiamo a causa della pandemia. Infatti in molti Paesi, da marzo 2020, le scuole sono rimaste chiuse a lungo e l’impatto negativo della pandemia ha danneggiato soprattutto le ragazze.

In Kenya, per esempio, si è registrato un forte incremento dell’abbandono scolastico e delle gravidanze precoci rispetto al 2019.

Ne parliamo con il giornalista Vincenzo Giardina, che racconta il tema di un’istruzione più equa e inclusiva con la testimonianza di un cooperante ugandese, Mugoya Musa.

Ultimo aggiornamento: 04/10/2023, 18:59