Oggi parliamo di economia circolare con Emanuele Bompan, giornalista ambientale e firma della sezione “Pianeta” di Oltremare. Nel suo recente libro “Che cosa è l’economia circolare” (ed. Ambiente) spiega come non fermarsi alla superficie del riciclo e come tradurre in azione i tanti insegnamenti di questo modello.
Non basta infatti il “riuso creativo”, serve invece l’industrializzazione del riciclo e del rifiuto. Va ripensata l’intera filiera e la filosofia seguita nella progettazione dei prodotti. È importante dunque investire in pratiche di economia circolare, anche industriali: da un lato per ridurre le emissioni, dall’altro per creare occupazione.
Per questo ricerca accademica, formazione e divulgazione saranno fondamentali per una reale transizione al modello di economia circolare.