Pace – L’Autunno della democrazia in Africa

INFO Dopo i passi avanti fatti negli ultimi 20 anni nei processi di democratizzazione del continente africano, preoccupa il rischio che quanto di buono è stato fatto, anche dalla cooperazione internazionale, non vada perso. Con Gianfranco Belgrano, giornalista di Oltremare e direttore del mensile Africa e Affari, cerchiamo di rispondere a un interrogativo che nasce […]

Data:

4 Giugno 2023

e011c313dc1daa6ec1947378b0dd8f63

INFO

Dopo i passi avanti fatti negli ultimi 20 anni nei processi di democratizzazione del continente africano, preoccupa il rischio che quanto di buono è stato fatto, anche dalla cooperazione internazionale, non vada perso.

Con Gianfranco Belgrano, giornalista di Oltremare e direttore del mensile Africa e Affari, cerchiamo di rispondere a un interrogativo che nasce dai recenti conflitti e dai colpi di stato che si stanno susseguendo nella regione africana, soprattutto del Sahel. Dal Burkina al Sudan, dal Mali alla Guinea, dal Niger al Ciad stiamo assistendo a un “arretramento democratico” e si può parlare di Autunno della democrazia africana ?

Ultimo aggiornamento: 06/10/2023, 11:40