Festival Nazionale dell’Economia civile, i giovani al centro della democrazia partecipata
“Sinfonie civiche, i giovani nel contrappunto democratico” è il titolo del panel che si è tenuto nel corso della prima giornata del Festival Nazionale dell’Economia Civile. Nel programma della 7ª edizione della kermesse continuano gli spazi dedicati ai giovani e alla necessità di sviluppare processi che ne aumentino la partecipazione e li pongano al centro dei processi di sviluppo dei territori.
Read more “Sinfonie civiche, i giovani nel contrappunto democratico” è il titolo del panel che si è tenuto nel corso della prima giornata del Festival Nazionale dell’Economia Civile. Nel programma della 7ª edizione della kermesse continuano gli spazi dedicati ai giovani e alla necessità di sviluppare processi che ne aumentino la partecipazione e li pongano al centro dei processi di sviluppo dei territori.Italy and Uganda together for the Private Sector: Project Agreement signed at the Embassy
The main objective of the initiative is to strengthen the local private sector in Uganda through tailored business services and capacity building for entrepreneurs, leveraging international partnerships.
Read more The main objective of the initiative is to strengthen the local private sector in Uganda through tailored business services and capacity building for entrepreneurs, leveraging international partnerships.The Director of the Agency on a mission to New York for the 80th United Nations General Assembly
The Director of the Italian Agency for Development Cooperation (AICS), Marco Riccardo Rusconi, was part of the Italian delegation that went to New York on the occasion of the 80th session of the United Nations General Assembly. In coordination with the Ministry of Foreign Affairs, Rusconi took part in a series of high-level initiatives on sustainable development and international cooperation.
Read more The Director of the Italian Agency for Development Cooperation (AICS), Marco Riccardo Rusconi, was part of the Italian delegation that went to New York on the occasion of the 80th session of the United Nations General Assembly. In coordination with the Ministry of Foreign Affairs, Rusconi took part in a series of high-level initiatives on sustainable development and international cooperation.The sectors in which we operate
The network
See all
La cooperazione è parte integrante e qualificante della politica estera e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sotto la vigilanza del MAECI, ha in questo campo una larga capacità di azione grazie a una personalità giuridica autonoma, un proprio bilancio ed una sua organizzazione.

Atlas for Development è una piattaforma che permette di accedere e consultare facilmente i principali indicatori sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite

La banca dati pubblica dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Videos
See all8 marzo 2025 – Arte e impegno sociale: quando la creatività si mette al servizio del cambiamento
8 marzo 2025 – Magdalene e Benedetta, attiviste in prima linea per i diritti delle donne Masai
8 marzo 2025 – L’impegno di AICS in Ucraina e Moldova
Sustainable Development Goals | SDGs
The community of States has approved the 2030 Agenda for sustainable development, the essential elements of which are the 17 sustainable development goals (SDGs, Sustainable Development Goals) and the 169 sub-goals, which aim to end poverty, to fight against inequality and to promote social and economic development.
Read more The community of States has approved the 2030 Agenda for sustainable development, the essential elements of which are the 17 sustainable development goals (SDGs, Sustainable Development Goals) and the 169 sub-goals, which aim to end poverty, to fight against inequality and to promote social and economic development.
Video
Creatori di Sviluppo
In un mondo sempre più interconnesso ci sono sfide che nessun paese è in grado di affrontare da solo. L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo è al centro del sistema italiano e svolge un ruolo di snodo fra istituzioni nazionali, internazionali e locali.