Si è svolto a Macfrut “Evoolution 2025”, il workshop internazionale promosso da AICS Tirana, Tecnopolo di Forlì-Cesena, Cluster Agrifood Emilia-Romagna e Università di Bologna. Un evento aperto, volto a promuovere la collaborazione tra Italia e Albania per lo sviluppo di una filiera olivicola moderna, sostenibile e competitiva.
Dalla valorizzazione delle cultivar autoctone albanesi, come la Kalinjot, fino alla necessità di strumenti di trasparenza commerciale e contrattuale, l’incontro ha riunito accademici, istituzioni governative ed aziende agricole italiane ed albanesi per delineare strategie concrete di crescita condivisa.
Evoolution è un laboratorio di collaborazione agroalimentare dove ricerca scientifica, qualità sensoriale e innovazione tecnologica si incontrano per rafforzare le radici di una collaborazione produttiva tra due Paesi della macroregione adriatico-ionica.
Tra i temi emersi nel corso dell’incontro, la necessità di frantoi innovativi come hub multiservizio, il rafforzamento della cooperazione tra produttori, l’educazione al gusto e la costruzione di marchi territoriali capaci di raccontare la biodiversità olivicola dei Balcani.
Nel corso dell’evento è stato presentato anche un panel di assaggio con oli italiani e albanesi, guidato da esperti dell’Università di Bologna, per diffondere la cultura della qualità e preparare i futuri assaggiatori internazionali.