Notizie
Giornata Mondiale dell’Acqua: l’azione di AICS
Per AICS il tema dell’acqua riveste un ruolo fondamentale in ogni azione di sviluppo sostenibile ed è presente in tutte le iniziative finanziate dalla Cooperazione Italiana.Le aree principali d’intervento AICS sono verso il continente africano, in particolare nel Sahel e nell’Africa settentrionale e meridionale, e nel vicino oriente, promuovendo e integrando tra loro le pratiche innovative e tradizionali disponibili.
Missione dei donatori CICR: in Colombia una delegazione AICS
Il Vice-direttore tecnico AICS, Leonardo Carmenati, ha potuto incontrare il personale sanitario in prima linea e apprezzare il ruolo centrale della delegazione del CICR in Colombia, che garantisce l’accesso umanitario e porta assistenza alla popolazione civile
AICS e la trasversalità dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione di donne, ragazze e bambine nell’azione per lo sviluppo
È questo il titolo della giornata di chiusura del ciclo dedicato alle celebrazioni per la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna e che ha visto le sedi AICS nel mondo impegnate in iniziative ed attività per raccontare i tanti volti e le tante storie femminili della Cooperazione
Closing the Caribbean Plastic Tap: lancio del progetto finanziato da AICS
Il progetto, finanziato dall’AICS per un importo di 2 milioni di euro e della durata di tre anni, ha l’obiettivo di ridurre la dispersione dei rifiuti di plastica nelle isole dei Caraibi orientali.
Donne leader a servizio dell’Ucraina: intervista a Daria Kaleniuk
AICS Kiev è attiva nell'ambito dell'anticorruzione, contribuendo al "Ukraine Country Programme" dell'OCSE, che mira a sostenere specificamente il rafforzamento dello stato di diritto e delle iniziative contro la corruzione
Inaugurazione del laboratorio del caffè segna un nuovo traguardo nel partenariato tra Italia e Kenya
Il Direttore dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), Marco Riccardo Rusconi, ha preso parte alla cerimonia di consegna e inaugurazione di un laboratorio di caffè nella Contea di Kiambu, finanziato dalla Cooperazione Italiana nell'ambito del progetto Arabika
AICS Islamabad promuove l’uguaglianza di genere
AICS Islamabad ha organizzato una sessione informativa sul tema dell’uguaglianza di genere e l’inclusione sociale nella realizzazione dei progetti di cooperazione allo sviluppo. La sede ha anche partecipato a un seminario organizzato dall’ILO in Pakistan, con focus sulle condizioni del lavoro femminile e sul rispetto degli standard internazionali
Inaugurato a Nairobi il nuovo ufficio della Sede regionale dell’Aics
Con un portafoglio totale di circa 255 milioni di Euro, che include iniziative a dono, a credito di aiuto, e finanziate dall’Unione Europea, la Sede regionale dell’Aics di Nairobi collabora con una vasta rete di partner locali ed internazionali
L’AICS a Cuba sostiene l’empowerment economico delle donne
L’obiettivo di questi laboratori è di creare e rafforzare reti di contatti tra di loro, che consentono scambi di esperienze e buone pratiche, creando sinergie che possono essere di sostegno e d’ispirazione per ognuna di loro.
Uguaglianza di genere e promozione del ruolo della donna: le azioni di AICS Tirana
In applicazione delle Linee Guida sull’Uguaglianza di Genere e l’Empowerment di Donne, Ragazze e Bambine di AICS, la Sede di AICS Tirana ha realizzato uno studio della normativa albanese riguardante l'uguaglianza di genere
Economia locale e processo decisionale: la presenza delle donne e il progetto PRENADES
Il progetto PRENADES, finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) in El Salvador, è fortemente incentrato sul sostegno alle donne e ai loro diritti
Il coinvolgimento delle donne sui progetti di AICS in Libano e Siria
L’attenzione a bambine, ragazze e donne nel quadro delle iniziative AICS si è realizzata, in particolare, attraverso il miglioramento del loro accesso ai servizi di base nei settori dell’istruzione e della salute, oltre che promuovendo opportunità lavorative in modo da favorire il miglioramento delle loro condizioni economico-sociali