Notizie

Eventi 13 Mar 2025

Development Cooperation Forum 2025: l’intervento del Direttore AICS a New York

Il “Development Cooperation Forum”, che quest’anno è stato dedicato al tema del "Transforming international development cooperation: from global dialogue to action", rappresenta un appuntamento cruciale per ridefinire il sistema della cooperazione internazionale.

Ricomincio da te: empowerment e inclusione delle donne con disabilità in Tunisia

Uno degli elementi chiave è stato il programma di formazione multidisciplinare, che ha coinvolto 50 formatrici e formatori e si è focalizzato sulla “riabilitazione su base comunitaria”, una metodologia essenziale per l’integrazione delle persone con disabilità nella società.

Empowerment femminile nel Corno d’Africa: i benefici dei progetti AICS

I progetti dell’AICS in Etiopia stanno contribuendo da più punti di vista e in modo significativo all’empowerment femminile, migliorando le condizioni di vita e offrendo nuove opportunità di crescita economica e sociale.

Formazione e opportunità: il progetto che trasforma la vita delle donne in Giordania

Il programma di formazione specializzata in artigianato e soft skills è stato realizzato nell’ambito del progetto Bothoor ed è finanziato da AICS ed implementato dalla OSC COOPI e dalla Fondazione Giovanni Paolo II.

Eventi 10 Mar 2025

‘Shams’: un raggio di speranza dal Libano in una mostra fotografica

La mostra è stata organizzata e promossa dalla sede di Beirut dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, che ha curato anche la pubblicazione del catalogo. Dal 2017 la Cooperazione Italiana si è impegnata a supporto di un’istruzione di qualità, sulla riabilitazione degli edifici scolastici, sulla formazione professionale e il supporto a una corretta alimentazione per gli alunni.

Il ruolo delle donne per la costruzione della pace in Sudan

In un contesto difficile, le donne sudanesi continuano a dimostrare autonomia e impegno nelle responsabilità decisionali. AICS continua a svolgere un ruolo chiave, favorendo un ambiente in cui le donne, comprese quelle con disabilità, possano emergere come leader nelle iniziative di pace.

Osare, cambiare: due esposizioni fotografiche e una campagna digitale di AICS Dakar

Il percorso formativo, iniziato a ottobre 2024 per la durata di un mese, si è suddiviso in una parte teorica realizzata al centro Soleil d’Afrique di Bamako, punto di riferimento per la fotografia in Africa Occidentale e in una parte pratica volta alla realizzazione di reportage nelle regioni di Bamako e Mopti dove AICS sostiene iniziative di emergenza in risposta alla crisi umanitaria in corso nelle regioni del centro e del nord del paese. 

Progetti 08 Mar 2025

L’inclusione nel mondo del lavoro delle persone con disabilità: il progetto AYADI

Il progetto AYADI, finanziato da AICS e realizzato dal Fondo Palestinese per l’Impiego, favorisce l’integrazione lavorativa dei giovani, con particolare attenzione alle persone con disabilità. Tra loro c’è Alice, Project Manager del progetto, che con la sua esperienza personale guida l’iniziativa con determinazione.

8 marzo: l’impegno di AICS per l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne

I dati dell’anno appena trascorso rispecchiano gli sforzi compiuti da AICS in favore di donne, ragazze e bambine: sono 25 le nuove iniziative finanziate che mettono al primo posto la promozione dell’uguaglianza di genere (Gender Marker Principale – G2) per un importo totale di oltre 70 milioni di euro. 

Premio Francesca Tardioli: la partecipazione di AICS

Marta Collu, Focal Point AICS per l’uguaglianza di genere, ha presentato le pratiche innovative adottate dall’AICS per favorire l’inclusione delle priorità dell’Agenda Donne, Pace, Sicurezza nelle iniziative di cooperazione allo sviluppo e nell’ambito umanitario, attraverso l’applicazione del “Women Voice Approach”

Missioni 03 Mar 2025

Inaugurata la nuova sede AICS a Kampala

Insieme alla recente apertura della sede di Abidjan in Costa d'Avorio, questa novità rappresenta il frutto del rilancio della Cooperazione Italiana in Africa, sancito dal Piano Mattei. Con l'apertura della nuova sede a Kampala, l'Agenzia rafforza il proprio impegno in Uganda, Paese prioritario per la Cooperazione Italiana, operando in settori come sanità, istruzione, agricoltura e conservazione ambientale. 

Eventi 28 Feb 2025

Nuovo impegno italiano contro la violenza di genere in Albania

Grazie ad un finanziamento di 1 milione di euro e per una durata di 3 anni, il progetto “Riduzione della violenza di genere e delle pratiche nocive attraverso una governance sensibile al genere” si svolgerà in 9 comuni albanesi con l’obiettivo di contrastare la violenza di genere in Albania attraverso il supporto a Ministero, Società Civile, Forze di Polizia.