Notizie
AICS Khartoum in prima linea nella lotta alle mutilazioni genitali femminili
“Mi sono diplomata alla scuola secondaria superiore. A 22 anni ero sposata e oggi sono mamma di quattro figli, due maschi e due femmine. Frequento due volte a settimana gli incontri sensibilizzazione organizzati dal consultorio Omar Ibn Al Khattab. Gli operatori sanitari sono dei volontari che ci parlano di argomenti come la protezione dei bambini, i diritti […]
Sud Sudan: al via i lavori del primo reparto oculistico pediatrico finanziato da AICS
Il 7 febbraio 2023, appena due giorni dopo la fine della visita di Papa Francesco in Sud Sudan, nella capitale Juba si è tenuta la cerimonia di apertura dei lavori di realizzazione del primo reparto oculistico pediatrico del Paese. The Bright Sight – vista luminosa – è il nome del progetto di cooperazione finanziato dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo […]
Oltremare podcast – Migranti: cambiare la narrazione, una sfida ardua raccontata dall’esperta Tana Anglana
Il linguaggio con cui si comunica nel mondo dell’informazione è importante e una migliore narrazione, anche della migrazione, aiuterebbe a rendere più coese le nostre società. Sul sito www.narrativechange.org si può scoprire il Kit di strumenti (le 12 chiavi) utile per riformulare la narrazione e riequilibrare così il dibattito pubblico sulla migrazione. Riportando al centro i valori della diversità e dell’inclusione. Parte […]
“Il ruolo del revisore esterno”, dal 7 febbraio il primo training nella nuova sede AICS di Roma
Il 7 febbraio, nella nuova Sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), partirà la prima delle 18 giornate di formazione destinate a 430 partecipanti tra revisori esterni e staff amministrativo dei soggetti esecutori, entrambi impegnati nella realizzazione delle iniziative di cooperazione finanziate dall’Agenzia. Tre le città interessate dal programma formativo previsto fino al 16 marzo: Roma e Firenze (presso le sedi Aics) e Milano (presso le […]
Lotta contro la malnutrizione, a Ouagadougou presentato l’impatto delle iniziative AICS
Il 27 gennaio 2023, la sede di Ouagadougou dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) ha invitato i partner di sviluppo e gli attori chiave del settore della nutrizione a un atelier sui risultati dello studio sull’impatto delle iniziative di lotta alla malnutrizione in Burkina Faso finanziate nel periodo 2015-2022. Attraverso la presentazione dei risultati dello studio, l’atelier ha creato un’arena per […]
Il 4 febbraio a Roma il quarto appuntamento con il Summit Nazionale delle Diaspore
Il 4 febbraio 2023, dalle ore 9.30, presso il Centro Congressi Angelicum di Roma, si terrà il quarto Summit Nazionale delle Diaspore, il più importante evento dedicato alla condivisione di esperienze e buone pratiche tra le organizzazioni della diaspora in Italia e il sistema della cooperazione internazionale. “Protagonismo e leadership delle diaspore nella cooperazione allo sviluppo” sarà il […]
AICS sostiene la salute dei pazienti ematologici palestinesi con il progetto Haemo Pal
È arrivato in Italia in questi giorni il primo gruppo di personale medico e paramedico palestinese che prenderà parte ai tirocini, previsti dal progetto Haemo Pal, presso tre centri ematologici d’eccellenza per la diagnosi e cura delle malattie congenite della coagulazione (Mec) e delle emoglobinopatie. Haemo Pal è un progetto di cooperazione e solidarietà internazionale di supporto al […]
Oltremare podcast – La Cooperazione Italiana in Mozambico raccontata da Paolo Sertoli
Torna Oltremare podcast e per la sezione Aics nel mondo il primo ospite del 2023 è il titolare della sede dell’Agenzia a Maputo, Paolo Sertoli, che offre agli ascoltatori una panoramica sulle iniziative di cooperazione svolte, i settori principali del nostro intervento e le prospettive per il futuro nella nazione africana. Il Mozambico, Paese per […]
Oggi a Dakar la cerimonia di chiusura del progetto PASPED. Segui la diretta
Centonovantacinque imprese finanziate, 7.378 impieghi garantiti, 2.306 giovani contrattualizzati per degli stage professionali, 51 imprenditori e imprenditrici della diaspora finanziati per la creazione o il consolidamento delle loro imprese. Questi sono solo alcuni dei risultati del Pasped, il progetto di contrasto alla migrazione irregolare attraverso il sostegno al settore privato e alla creazione di impiego in Senegal, finanziato dall’Unione europea e realizzato dall’Agenzia Italiana […]
Online la versione in francese e in arabo delle linee guida sull’Uguaglianza di genere e l’empowerment di donne, ragazze e bambine
Sono online le “Linee guida sull’uguaglianza di genere e l’empowerment di donne, ragazze e bambine” tradotte in francese e arabo. Come la versione inglese, pubblicata a marzo 2022, così la traduzione lingue in francese e arabo si inserisce nell’ambito delle attività dell’Agenzia italiana per la cooperazione alo sviluppo (Aics) tese a rafforzare la condivisione e la diffusione dei contenuti delle linee guida sia […]
Albania, con la “fionda della gentilezza” la cooperazione contrasta la violenza di genere
Il 25 novembre 1960, Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, tre attiviste per i diritti umani, sono state uccise a bastonate e gettate in fondo a un dirupo dalla polizia segreta di Rafael Trujillo, dittatore della Repubblica Dominicana. Dal 1981, gli attivisti per i diritti delle donne hanno osservato il 25 novembre come giornata contro la violenza […]
Mozambico, 45 anni di cooperazione tra l’Italia e l’Università Eduardo Mondlane
Non solo solennità per la cerimonia di celebrazione dei 45 anni di cooperazione tra l’Università Eduardo Mondlane di Maputo e l’Italia che si è tenuta il 25 novembre 2022 in Mozambico. Durante l’occasione ci sono stati anche momenti di grande umanità soprattutto in ricordo dei molti professori italiani e mozambicani, alcuni dei quali già scomparsi, che durante […]