Notizie
In Vietnam al via i lavori di costruzione di un nuovo sistema di raccolta e trattamento delle acque reflue
Il 29 novembre 2022 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dei lavori di costruzione di un nuovo sistema di raccolta e trattamento delle acque reflue della città di Tay Ninh, in Vietnam. All’evento erano presenti: il vice presidente del comitato provinciale del popolo di Tay Ninh, Duong Van Thang, il presidente del comitato del popolo […]
Online le FAQ – Istruzioni operative per le Iniziative Promosse Approccio RBM
Le FAQ – Istruzioni operative contenute nel presente documento, sono state raccolte a seguito dei quesiti che i Soggetti Esecutori hanno inviato all’Agenzia in riferimento alla fase pre e post contrattuale relativa ai Bandi OSC 2020 ed ECG 2021, ed estendibili – ove possibile – alle Iniziative di altri Bandi “Promossi” settoriali (per es. Global […]
Cuba, AICS ogni giorno contro la violenza sulle donne
L’impegno della sede de L’Avana dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) per il gender mainstreaming si rispecchia tanto a livello delle iniziative, così come nelle attività di advocacy e comunicazione realizzate a Cuba. Nel corso della recente conclusa Segreteria tecnica della Piattaforma per lo sviluppo territoriale (Padit)1, che Aics sostiene da svariati anni nell’ambito di un’iniziativa multi-bilaterale implementata da Undp, […]
AICS lancia in Kenya un’iniziativa da 1 milione di euro contro la siccità
Nella mattinata del 30 novembre l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) e la Contea di West Pokot, in Kenya, hanno dato ufficialmente il via all’iniziativa “Ripristino ambientale nel bacino fluviale del fiume Wei Wei nella torre d’acqua di Cherangani”. La cerimonia di lancio si è svolta nel villaggio di Tamkal alla presenza di Giovanni Grandi, titolare della sede Aics di […]
Sudan, azioni e testimonianze contro le violenze di genere
Violenza di genere in Sudan, come in molti altri Paesi africani, significa violenza domestica, violenza sessuale, violenza psicologica, mutilazioni genitali femminili, matrimonio precoce. Con le sue parole, Rehab, giovane donna di Gedaref ultima di quattro sorelle, ci parla della sua difficile infanzia: “You bring the shame on our family” (“Hai portato la vergogna nella nostra famiglia”) è l’accusa […]
Niger, un approccio integrato per combattere la violenza di genere
In Niger, il Paese con il più alto tasso di natalità (6,2 bambini per donna) e di prevalenza di matrimoni precoci al mondo (76% delle ragazze si sposano prima dei 18 anni, e 28% prima dei 15 anni), le violenze basate sul genere (Vbg) sono un fenomeno fin troppo comune. Secondo uno studio del 2021 indetto dal ministero della Promozione della […]
Albania, con la “fionda della gentilezza” la cooperazione contrasta la violenza di genere
Il 25 novembre 1960, Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, tre attiviste per i diritti umani, sono state uccise a bastonate e gettate in fondo a un dirupo dalla polizia segreta di Rafael Trujillo, dittatore della Repubblica Dominicana. Dal 1981, gli attivisti per i diritti delle donne hanno osservato il 25 novembre come giornata contro la violenza […]
Colombia, la storia di Sandra: da sfollata a vincitrice di un premio sostenuto da AICS
Sandra Milena Campo è una delle tante donne che in Colombia hanno deciso di impegnarsi per garantire una pace duratura alla propria comunità, scossa da conflitto e violenza. Attualmente residente nel municipio di San Estanislao de Kostka, nel dipartimento di Bolívar, questa donna afro-discendente è stata vittima di sfollamento a causa del conflitto armato; un conflitto armato che ha […]
Violenza sulle donne, Aics propone un Glossario di genere per un linguaggio più inclusivo
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2022, celebrata come ogni anno il 25 novembre, l’Aics pubblica il Glossario di genere, uno strumento operativo per potenziare la competenza del proprio staff e dei partner della Cooperazione Italiana sul tema dell’uguaglianza di genere e l’empowerment di donne, ragazze e bambine. Numerosi sono i termini inclusi nel […]
COP27 – La riduzione del rischio dei disastri alla Conferenza sul Clima
Quest’anno la riduzione del rischio di disastri ha svolto un ruolo di primo piano nell’ambito della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, attualmente in corso a Sharm El Sheikh in Egitto (6-18 novembre 2022), a cui ha preso parte per l’Agenzia Letizia Fischioni, Focal Point per la Riduzione Rischio Disastri di AICS, insieme ad una delegazione di AICS […]
COP27 – l’impegno di Aics nella salvaguardia ambientale e nella lotta al cambiamento climatico
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) ha partecipato con due eventi alla Conferenza delle parti delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico, Cop27, organizzata dal 6 al 18 novembre 2022 a Sharm el-Sheik, in Egitto. Durante l’evento che si è tenuto il 15 novembre, intitolato “Partners in nature conservation… in Egyptian protected areas”, la sede Aics del […]