Notizie
Ottanta ragazzi in scena per raccontare il Sudan con il progetto Mayo Up
Lo scorso 14 settembre presso la scuola di Yamouk a Mayo Angola, più di 80 ragazzi e ragazze sono andati in scena per raccontare antiche storie del Sudan con lo spettacolo “A tale of Change. A play based on ancient Sudanese fables” grazie a un progetto sostenuto dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics). Farlimas, il racconta storie […]
A Niamey la conferenza su media e voci della migrazione in Africa occidentale e centrale
Tra il 6 e l’8 settembre si è tenuta, al Palazzo dei congressi di Niamey, la conferenza regionale Media e voci della migrazione in Africa occidentale e centrale organizzata dal ministero della Comunicazione e delle relazioni istituzionali del Niger e dall’ufficio regionale di Dakar dell’Unesco. La conferenza segna la chiusura del progetto “Autonomizzare i giovani in Africa attraverso […]
In Colombia, con il sostegno di Aics, i riciclatori guadagnano preservando l’ambiente
Colombiani e venezuelani hanno trovato nel riciclo un modo per sostenere finanziariamente le loro famiglie e per contribuire alla sostenibilità delle loro comunità a Barranquilla e Santa Marta, sulla costa della Colombia, grazie anche al finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics). La categoria dei riciclatori è però spesso costretta ad affrontare situazioni di sfruttamento […]
Aics nei Balcani Occidentali lancia una campagna per il contrasto alla violenza di
In occasione della Giornata di Madre Teresa in Albania, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) nei Balcani Occidentali lancia la campagna I’ll be with you, per promuovere l’impegno italiano di cooperazione nella lotta alla violenza di genere e l’empowerment femminile in tutti i settori della società. La campagna sarà pianificata su Rtsh, la rete pubblica nazionale albanese, e sul […]
Il direttore Maestripieri interviene al 15esimo anniversario della Fondazione Cima
Resilienza e prevenzione sono gli approcci necessari per far fronte alle calamità naturali acuite dai cambiamenti climatici. A sottolinearlo è stato il direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), Luca Maestripieri, intervenuto in videocollegamento all’anniversario per i quindici anni della Fondazione Cima – Centro internazionale di monitoraggio ambientale. La Fondazione, la cui ricerca si concentra sulla […]
Facim, il presidente del Mozambico al padiglione Italia: interesse per il modello di cooperazione e business sostenibile
Il presidente del Mozambico, Filipe Nyusi, ha visitato il padiglione Italia alla Facim, la fiera internazionale di Maputo. Nyusi è stato accolto da Gianni Bardini, Paolo Gozzoli e Paolo Enrico Sertoli, rispettivamente ambasciatore d’Italia a Maputo, direttore di Ice Maputo e titolare della sede dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo svilupppo (Aics) di Maputo. Il presidente Filipe Nyusi era accompagnato dal […]
L’Aics partecipa alla Facim, la fiera internazionale di Maputo
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) partecipa alla 57esima edizione della Facim, la fiera internazionale di Maputo, in Mozambico, in programma dal 29 agosto al 4 settembre. Lo stand Aics si trova all’interno del padiglione Italia, organizzato dall’Ice (Istituto per il Commercio Estero, l’agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) che comprende tutti gli attori […]
Aics al Meeting di Rimini 2022
Dal 20 al 25 agosto l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) partecipa al Meeting di Rimini 2022 con gli interventi di alcuni suoi rappresentanti su temi connessi alla sicurezza alimentare. Il direttore Luca Maestripieri interverrà sul tema dell’acqua come bene per l’umanità, mentre Pietro Pipi dirigente Ufficio VI – Sviluppo rurale e sicurezza alimentare e Francesca Fiorino dirigente Ufficio IV – Sviluppo umano prenderanno […]
World Humanitarian Day 2022
Building Capacity: Corso internazionale avanzato applicativo su GIAHS
Il progetto finanziato da Aics intende promuovere la consapevolezza sul sistema paesistico agricolo e sui paesaggi tradizionali, attraverso corsi e attività di ricerca specialmente nei paesi prioritari della cooperazione italiana. L’iniziativa “Building Capacity: corso internazionale avanzato applicativo su GIAHS (Globally Important Agricultural Heritage Systems) per la valutazione e la resilienza in tre diversi contesti socio-ambientali […]
Aics Beirut – L’impegno della Cooperazione italiana: dalla risposta all’emergenza alla ricostruzione in seguito all’esplosione al porto di Beirut
Il 4 agosto del 2020 una violenta esplosione al porto di Beirut devastava gran parte della capitale libanese. Immediata la risposta all’emergenza umanitaria da parte della Cooperazione italiana. In questi due anni ai primi interventi hanno fatto seguito una serie di iniziative, realizzate con le OSC italiane e le Agenzie UN nelle aree più povere tra quelle colpite dall’esplosione. […]