Notizie
Costruire un futuro di speranze in Somalia
Il 30 marzo a Mogadiscio l’Ambasciatore d’Italia, Alberto Vecchi, ha consegnato i diplomi di Master di secondo livello agli studenti somali che hanno frequentato presso l’università di Roma Tre un ciclo di studio di due anni. Questo risultato è stato ottenuto grazie al progetto “Sostegno italiano alla formazione universitaria in Somalia (Formazione avanzata peri laureati […]
Aics Amman: AVSI e la Cooperazione italiana in campo con l’AIC a sostegno dei rifugiati siriani e delle comunità ospitanti
Aqaba, 30 marzo 2022 – Si è svolto oggi presso lo stadio di Aqaba, in Giordania, l’evento di chiusura del Youth-Led Football Program, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Giordania Luciano Pezzotti, del titolare della sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Amman Emilio Cabasino, del responsabile Paese dell’ong AVSI Nicola Orsini e del responsabile del dipartimento junior […]
Forum mondiale dell’acqua, in Senegal con Aics
Si è concluso a Dakar, Senegal, la nona edizione del World Water Forum, organizzato dal Conseil Mondial de l’Eau (CME), un think tank internazionale nato in Francia nel 1996. Il tema principale di quest’anno è stato la gestione transnazionale dei bacini idrici, incluse le falde, tema sempre più centrale per rinvigorire la water diplomacy. «questo 9° World […]
L’Acqua sacra. Simboli e tradizione del Senegal
Da una ventina d’anni, organizzazioni internazionali e della società civile partecipano a dibattiti su economia, sviluppo, ambiente con iniziative che implicano la spiritualità dei popoli, le religioni, il savoir-faire tradizionale[1]. La «Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale» dell’UNESCO (Parigi, 17/10/2003) ha riaffermato con forza l’importanza del patrimonio culturale immateriale come crogiuolo della diversità culturale e garante […]
Fondazione CIMA, specializzata in rischio ambientale
La Fondazione CIMA, Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale, ente di ricerca fondato dal Dipartimento della Protezione Civile Italiana, è specializzato in rischio ambientale, con progetti in Italia e nel mondo. La ricerca scientifica si concentra sulla mitigazione del rischio da disastro. Fin dalla sua nascita, infatti, la Fondazione si è dedicata alla mitigazione del rischio idrometeorologico, […]
Mediterraneo e Oceano indiano: uniti nella sfida al climate change
Leonardo Carmenati, Vicedirettore Tecnico di Aics, a Expo Dubai per l’evento “Two oceans, one challenge” Come rendere la gestione delle risorse idriche resilienti rispetto al cambiamento climatico? Il tema è quanto mai attuale, considerata anche la recente Giornata Mondiale dell’Acqua celebrata il 22 marzo. Proprio nell’ambito di questo dibattito, sempre più al centro della scena internazionale, il […]
Forum mondiale dell’acqua: migrazioni, con Feneen per andare oltre
Dakar, 24 marzo 2022 – Si chiama Feneen, significa “altrove”. E’ un brano musicale, ma anche un documentario nato dall’idea di giovani senegalesi e italiani che hanno aderito in questo modo all’iniziativa Migra della sede di Dakar dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics).Migra (Migrazioni, Impiego, Giovani, Resilienza, Auto-impresa), è stato sviluppato da Aics Dakar con l’obiettivo di informare e […]
Avviso prova scritta – Concorso pubblico Aics per 60 unità personale
Avviso prova scritta del Concorso pubblico Aics per 60 unità di personale (Area funzionale III, fascia retributiva F1) Avviso prova scritta
AICS al World Water Forum (WWF) di Dakar con due sezioni tematiche
Al World Water Forum (WWF) di Dakar AICS è direttamente coinvolta in due Sessioni tematiche (Ordinary Thematic Session – OTS) In particolare il World Water Council (WWC), ente organizzatore del WWF, già nella fase organizzativa aveva richiesto ad AICS di focalizzare la sua partecipazione sul settore “Sviluppo rurale”, ciò in considerazione dell’impegno profuso in questo settore anche all’interno di […]
Bando ECG 2021 – Online la determina del Direttore AICS: Nomina della Commissione di Valutazione
23/03/2022 – Online la Determina del Direttore n° 80 del 22/03/2022. Nomina della Commissione di Valutazione del Bando ECG 2021 Sezione del Portale amministrazione trasparente (PAT) dedicata ECG 2021
Forum mondiale dell’acqua: il legame tra acqua e processi migratori
Dakar, 23 marzo 2022 – Esiste un legame evidente tra la penuria di acqua e i processi migratori. Un assioma evidente nel Sahel, dove la pressione demografica in aumento è uno dei fattori. Si può assistere a fenomeni simili anche lì dove c’è apparentemente abbondanza di acqua. Lo ha ricordato Isaac Penda Haliza, ricercatore congolese dell’Università […]