Notizie
SAVE THE DATE – 25/11 – Evento AICS per gli attori del Sistema Italia sulla Violenza contro le donne
Il 25 novembre 2024, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, data da cui parte la campagna globale dei 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere, AICS organizza l’evento “Violenza contro le donne, trasversalità dell’uguaglianza di genere ed emancipazione femminile nell’azione per lo sviluppo e umanitaria”. Sarà possibile seguire l’evento online o in presenza (presso la Sala Conferenze della Sede AICS di Via Cantalupo in Sabina 29, Roma), a seguito di registrazione tramite modulo.
I giovani alla COP16 presentano un manifesto per un futuro sostenibile
Redatto da oltre 170 giovani di America Latina e Caraibi durante il Summit della Gioventù Rurale in Pace con la Natura, tenutosi ad agosto a Nuquí (Chocó/ Colombia), il Manifesto è stato presentato in vari spazi di dialogo tra giovani e autorità, ed è stato firmato dalla Presidente della COP16, la Ministra Susana Muhamad.
Bando per Iniziative in Costa d’Avorio nei settori Istruzione e Tutela dei Minori
Con una dotazione finanziaria complessiva di 30 milioni di euro, è pubblicato il Bando per la Concessione di contributi a Iniziative promosse dalle OSC iscritte all’Elenco e da realizzare in Costa d'Avorio nei settori Istruzione e Tutela dei minori.
AICS alla BMTA 2024: patrimonio culturale e sviluppo per una sfida vincente
La presenza di AICS alla XXVI Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico mira a valorizzare il lavoro svolto nel settore della cooperazione culturale, arrivato a erogare, dal 2016 ad oggi, in 30 Paesi di intervento, oltre 100 milioni di euro per circa 120 iniziative.
San José firma il Patto di Milano sul Cibo
La firma del Municipio di San José rientra nell’impegno della Cooperazione Italiana a rafforzare la rete del MUFPP nei Paesi d’intervento, contribuendo a diffondere le politiche alimentari nel dibattito italiano e internazionale.
AICS partecipa al decimo Meeting of the Parties della Convenzione sulle acque transfrontaliere (UNECE)
AICS è stata parte della delegazione ufficiale italiana alla decima riunione dell’organo decisionale della Convenzione UNECE sulle acque transfrontaliere e i laghi internazionali, svolta a Lubiana dal 23 al 25 ottobre 2024.
Le donne al centro della sovranità alimentare e della biodiversità alla COP16
Organizzato dal Programa de Desarrollo Rural con Enfoque Territorial (DRET II) dell'Unione europea in Colombia, AICS Bogotà - sede Sud America, FAO e Parques Nacionales Naturales de Colombia, con la collaborazione di AICS L’Avana, lo scambio ha avuto come protagoniste donne provenienti da Colombia e Cuba che hanno condiviso le loro esperienze nella lotta per un futuro più sostenibile.
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo alla COP16 di Cali
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), rappresentata dalla sua Sede Regionale di Bogotá, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bogotà, parteciperà a numerosi eventi della COP. Tra gli eventi piú importanti, la celebrazione dei 25 anni del Programma Amazzonia senza Fuoco (PASF), un’iniziativa nata nel 1999 attraverso un Accordo bilaterale tra il Governo italiano e quello brasiliano.
Bando 5% Fondo Globale 2024: online l’elenco delle proposte pervenute
È online la Comunicazione dell’elenco delle proposte pervenute e l'Allegato 1 – Elenco proposte pervenute del Bando per la concessione di contributi a “Iniziative sinergiche” proposte da OSC, Università ed Enti Pubblici di Ricerca nel Quadro del Technical Support Spending al Fondo Globale per la lotta all’AIDS, alla tubercolosi e alla malaria.
Impegno italiano in Bosnia – Erzegovina contro corruzione e crimine organizzato
Lanciato ufficialmente da AICS Tirana e UNODC - The United Nations Office on Drugs and Crime il progetto “Rafforzamento della capacità e del coordinamento della magistratura e delle forze dell'ordine in Bosnia-Erzegovina per affrontare efficacemente la corruzione e la criminalità economica”, finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
40 anni del Progetto Integrato Keita: una cooperazione che continua tra Italia e Niger
Si è celebrato a Niamey un evento speciale per commemorare i 40 anni del Progetto Integrato Keita, simbolo della cooperazione storica tra Italia e Niger. Il progetto si concentrava sulla lotta alla desertificazione, sul miglioramento della sicurezza alimentare e sullo sviluppo sostenibile dell’agricoltura.
Al Festival della Diplomazia AICS incontra studenti e docenti di 18 atenei italiani
Il direttore dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), Marco Riccardo Rusconi, ha aperto l'evento 'Tendenze e opportunità nella cooperazione internazionale' che si è svolto presso la sede romana, nell'ambito della XV edizione del Festival della Diplomazia.