Pace
Donne mano nella mano per la pace: un grido contro ogni violenza, anche digitale
Con lo slogan “Donne mano nella mano, costruire la pace attraverso uno sviluppo economico inclusivo”, si è aperto nel distretto di Guro, provincia di Manica, il secondo accampamento solidale organizzato da DELPAZ e dal progetto Manica para as Mulheres. L’evento, svoltosi il 15 e 16 aprile, ha riunito oltre 250 donne provenienti dalle province di Tete, Manica e Sofala che, insieme, hanno gridato con forza “no alla guerra”, trasformando la loro voce in un appello universale contro ogni forma di violenza — anche quella che si consuma nello spazio digitale.
Prosperità
MásCafé a Cuba: prosegue la formazione di professionisti nella degustazione del caffè
Si è conclusa la fase in presenza del corso di formazione in degustazione del caffè, tenuto da specialiste dell’Università di Antioquia (Colombia). Questa fase segue un primo modulo virtuale realizzato nel marzo di quest’anno, come parte del processo formativo avviato
Persone
Lavorare insieme per formare le future generazioni di medici in Africa
Un’intervista con Rossella Miccio, presidente di Emergency, a Entebbe, in riva al Lago Vittoria. Dove il Centro pediatrico dell’ong è un modello di “made in Italy” e di cooperazione “tra pari”. Sempre più panafricana.
Pianeta
Amazonia al centro della COP30, il ruolo della Cooperazione italiana
Dal 10 al 22 novembre la foresta amazzonica, il più grande polmone verde e biodiverso al mondo, sarà sotto i riflettori dei media internazionali. Dopo aver occupato le prime pagine negli anni ’90 e i primi anni 2000, si è
Partnership
Decolonizzare la cooperazione: se non ora, quando
Il mondo dopo Usaid, al tempo del Piano Mattei: parla Giovanni Lattanzi, neo-presidente della rete delle organizzazioni della società civile Aoi.
Voci dal campo
Ahí es: la campagna creata interamente da adolescenti contro la “violencia machista” a Cuba
Alejandra Ramírez è una giovane adolescente della provincia di Las Tunas, una delle più complesse di Cuba, nella regione orientale del paese, che sogna di studiare comunicazione sociale per poter dare il suo contributo e la sua voce alla lotta
Acquacoltura in Tunisia: uno STEP verso l’innovazione
Grazie al sostegno del programma PRASOC, pari a 57 milioni di euro, e a una linea di credito di 73 milioni di euro, finanziati dalla Cooperazione Italiana, un'azienda di acquacoltura familiare in Tunisia si è specializzata nell’allevamento e nella commercializzazione della spigola e dell’orata, con una capacità produttiva annua attuale di 3.000 tonnellate. Il suo leader ci racconta l'esperienza di successo.
Dal mondo accademico
Eventi
Supporto alle politiche di genere in Palestina: visita di studio a Roma per lo scambio di buone pratiche
Nell’ambito dell’iniziativa “Karama - Verso un Sistema Rispettoso dei Diritti Umani e della Dignità della Persona”, la sede AICS di Gerusalemme ha realizzato dal 7 all’11 aprile, una visita di studio a Roma per favorire lo scambio di buone pratiche in materia di uguaglianza di genere e prevenzione alla violenza di genere.
La parola ai direttori
Focus G20
Dal Mondo

Redazione

Oltremare News | Novembre 2023
Oltremare News | Ottobre 2023
Oltremare News | Settembre 2023
Oltremare News | Luglio/Agosto 2023
Oltremare News | Giugno 2023
Oltremare News | Maggio 2023
Oltremare News | Aprile 2023
Oltremare News | Marzo 2023
Oltremare News | Febbraio 2023
Oltremare News | Gennaio 2023





