Diplomazia del diritto con lo sguardo rivolto all’Africa
A Roma corsi di formazione per giuristi provenienti da 17 Paesi del continente. A ospitarli Unidroit, l’organizzazione nata a Roma nel 1926 che oggi riunisce 65 Stati
Un accordo sul grano per coltivare la pace
Parla Frida Krifca, ministra albanese nuova presidente del Ciheam: “Bene il rinnovo dell’intesa sull’export dall’Ucraina, la cooperazione è possibile”
Quel triplo nesso per prevenire le guerre, anche in Sudan
Al Peacebuilding Forum di Bologna riflessioni e proposte. Guardando oltre l’Ucraina
L’India sorpassa la Cina ma le buone notizie riguardano le ragazze
Mentre il subcontinente conquista il primato di Paese più popoloso, nel mondo cala il numero di nascite da madri minorenni
Un pizzico di sale e zucchero nella valle del Giordano
Nei Territori palestinesi un cambiamento è possibile. Anche grazie al contributo della Cooperazione italiana. Reportage
Martinelli (Il Messaggero): “Ai lettori raccontiamo storie di umanità”
Continua l’appuntamento con i direttori delle testate giornalistiche italiane per parlare dell’informazione dedicata al Sud del mondo. Dopo Marco Tarquinio e Maurizio Molinari Oltremare ha incontrato Massimo Martinelli, direttore del Messaggero
Dall’Ucraina al Congo, online il mappamondo contro tutte le guerre