Un business plan climatico e di nuova generazione per l’Africa
Il continente ha un impatto minimo sul riscaldamento globale, ma ne sta subendo gli effetti più di qualunque altra regione. Ecco perché il suo futuro riguarda tutti
L’anno in cui l’Africa si riprese la libertà rubata
Era il 1960 quando 17 Paesi del continente africano riconquistarono la libertà dal giogo coloniale. Da allora sono passati 60 anni: cosa è cambiato?
Così il Covid-19 ha messo in ginocchio la sostenibilità del turismo africano
Gli effetti della pandemia sulla tenuta del comparto turistico si sono fatti sentire subito: a rischio i mezzi di sostentamento di 24 milioni di famiglie
Un anno di transizione in Sudan, alla ricerca di pane e libertà
A oltre un anno dalla caduta di Omar Hassan al-Bashir, in Sudan si respira la dolce aria della libertà ma la situazione economica molto fragile rappresenta un rischio concreto
Sudan, l’incubatore di start-up dei comboniani di Khartoum
Dopo aver avviato una scuola nel 1929 e una università nel 2001, i missionari comboniani hanno creato un incubatore di imprese per dare un’opportunità a chi è più svantaggiato
In corsia c’è “Docteur Car”, il robot che ti salva la vita
Controllato da remoto, è stato messo a punto dagli studenti dell’università di Dakar. Convinti che per ridurre i contagi bisogna automatizzare. E pronti a guardare all’Italia
Tecnologie italiane e Unido contro il Covid-19: anche così si fa co-sviluppo
Stampanti 3D e droni Made in Italy a sostegno della lotta alla pandemia, grazie a una piattaforma di collegamento con i Paesi in via di sviluppo ideata da Unido Itpo Italy