Se il green diventa opportunità di sviluppo, cooperazione e business
Intervista a Inhee Chung, Country Representative del Global Green Growth Institute a Kigali: i sistemi economici a forte impatto ambientale non sono più compatibili con il vivere quotidiano
Giuseppe Mistretta: Impariamo a rispettare i tempi dell’Africa
Nel suo nuovo libro una riflessione sui sessantennali delle indipendenze, i “nuovi attori” e soprattutto cosa dobbiamo aspettarci. Intervista a un diplomatico-scrittore
Ranieri Guerra, dall’Africa all’Oms: “Ci salverà il multilateralismo”
Dopo il Covid-19 bisognerà ripensare il mondo. Che dovrà restare aperto, garantendo il diritto alle cure. Con Oltremare ne parla il direttore generale aggiunto dall’Oms. Intervista
Rossella Miccio (Emergency): così dopo Ebola salviamo vite a Bergamo
L’ong gestisce la terapia intensiva del nuovo ospedale anti-Covid. Facendo tesoro dei protocolli messi a punto anni fa in Sierra Leone. Oggi riferimento in Italia e nel mondo. Parla la presidente
Dalla Sierra Leone all’Italia storie e volti che restano appiccicati addosso
Marie, che si è salvata da ebola e ora ha una bambina. O una signora di Bergamo, che lotta contro il Covid-19 e dà speranza. Ecco cosa ha visto Gina Portella, una dottoressa che salva vite
“Covid Free”: online l’Africa solidale, creativa e resiliente
Dal “Tippy Tap” con pedali e tanica bucata alle app per tracciare i contagi negli slum. Il continente, colpito dalla pandemia, cerca soluzioni. Che partono dal basso
I Paesi più poveri del mondo al fianco dell’ospedale “Sacco” di Milano
“Aiutare dei fratelli è una cosa spontanea” dicono a Oltremare da un villaggio keniano. Così, al tempo del Covid-19, sono arrivate migliaia di euro. Chiamatela cooperazione circolare