In Mali al fianco delle coltivatrici di pace
Gli interventi di emergenza in aiuto degli sfollati del conflitto. Ma anche un investimento a lungo termine. Che comincia dall’acqua
Il turismo responsabile non è andato in quarantena
Il presidente dell’Aitr, Maurizio Davolio racconta come sia possibile trasformare una situazione di crisi in occasione per rilanciare uno dei settori trainanti del sistema-Italia.
Mairead Corrigan Maguire: “Tacciano le armi. Il mondo si unisca contro il virus della violenza”
La Premio Nobel per la Pace fa suo l’appello del segretario generale dell’Onu. E lancia la sfida: “Ogni anno vengono spesi centinaia e centinai di miliardi per armamenti. Si convertano in ricerca, in una lotta per la salute e il lavoro che investa l’intero pianeta”
”La cooperazione circolare, un investimento per il sistema-Italia”
Parla Silvia Stilli, portavoce dell’Associazione organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale
Il Paese delle Aquile e la cooperazione di ritorno
L’Albania non dimentica l’impegno della cooperazione italiana e dell’Aics nei momenti più drammatici della sua storia, e ricambia nella lotta al Covid-19 inviando medici e infermieri.
Gaza, come sopravvivere ai tempi del Coronavirus
Mancanza di acqua, strutture sanitarie collassate. Due milioni di persone a rischio. L’impegno dell’Aics di Gerusalemme e l’esperienza di Vento di Terra.
Siria, la tragedia ai tempi del Coronavirus
A nove anni dall’inizio della guerra, una tragedia umanitaria rischia di trasformarsi in una catastrofe sanitaria. Ma la cooperazione resta in campo. In Giordania, in Libano...