Una mostra celebra la rivolta della Guyana. E lo schiavo che cercò la pace
Fu la prima nel continente americano. Ora è ricostruita agli Archivi nazionali dell’Aja attraverso lettere originali. Tutte online
‘Guerre nere’: l’ultima frontiera della globalizzazione spiegata da Mario Giro
L'autore, già viceministro degli Affari esteri, ha presentato il volume con l'attuale viceministra Emanuela Del Re, Cespi e Csa.
Poche tasse e tanto potere. I filantropi miliardari sono davvero ‘ricchi e buoni’?
Il libro di Nicoletta Dentico accende un dibattito critico sul ruolo dei superfilantropi. Sgravi fiscali, eccesso di potere, mancanza di controlli. Eppure gli impatti positivi ci sono. Sono davvero da riformare queste istituzioni?
Pakistan, una nuova amica della scuola: “Radio, my best friend”
Ecco come un progetto di Aics in Pakistan è diventato un’opportunità educativa per le bambine che vivono nelle aree emarginate del Paese.
“Zulu Rema che ha imparato a volare”: come un film può raccontare la disabilità
On line il trailer del documentario, co-prodotto da AICS, selezionato nella Rassegna di Meridiano Zero ‘Il cinema documentario incontra i luoghi e i popoli della Cooperazione Italiana’.
Destinazione Garbage Patch State : l’arcipelago di plastica raccontato dall’artista Cristina Finucci
www.garbagepatchstate.org
Oltremare ha incontrato Cristina Finucci, designer e architetto che, con l’arte, fa conoscere l’enorme arcipelago di plastica galleggiante che ha cambiato la geografia della Terra. Con il progetto transmediale Wasteland le sue installazioni trasformano la plastica in arte. E consapevolezza.
In mostra a Exco 2019: la bandiera del mondo 1+1=3, il simbolo di unione e di pace fra i popoli
Gli artisti Michelangelo Pistoletto e Angelo Savarese hanno inaugurato Exco2019 con la loro opera universale simbolo di fratellanza e solidarietà.
di Simona Verrusio