Maputo: un bilancio del 2018 e prospettive per il 2019
L’anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato un anno di grande lavoro che ci ha consentito di raggiungere importanti traguardi. I nostri sforzi sono stati intensi e si sono concentrati sulle aree di impegno storico dell’AICS nel Paese:
Khartoum: un anno di duro lavoro, ma pieno di soddisfazioni
Si chiude un anno impegnativo per AICS Khartoum: un anno pieno di soddisfazioni e di grande lavoro di squadra che ci ha permesso di raggiungere dei risultati importanti in linea con le Strategie della nostra cooperazione. Ci siamo lasciati con
Beirut: tanti risultati raggiunti nel 2018, al lavoro per il 2019
Consolidamento e rinnovamento, chiusura di iniziative significative e avvio di nuove altrettanto rilevanti. La dialettica costante e costruttiva tra momenti diversi ha caratterizzato nel 2018 il lavoro della sede AICS di Beirut. Una dialettica propria anche del Paese dove operiamo,
Summit Diaspore 2018, la Vice Ministra Del Re: “Diaspora è casa, spero che l’Italia possa essere una casa del mondo e nel mondo”
Si è svolta a Milano, a Palazzo Reale, la seconda edizione del Summit Nazionale delle Diaspore per la Cooperazione, il più importante evento nazionale dedicato agli incontri e alla condivisione di esperienze e buone pratiche tra i membri della diaspora in Italia, il sistema della cooperazione internazionale, la politica e il mondo economico.
Diritti e persone con disabilità: tra riflessioni e prospettive
Il 10 dicembre del 2018 si è celebrato il settantesimo anniversario dell’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’uomo (ONU, 1948) che come una bussola ha inteso orientare per decenni lo sviluppo della democrazia a livello mondiale. Era il 1948, il mondo usciva dalla tragedia della Seconda Guerra mondiale e la prospettiva dei diritti sembrava aprire alla stagione di un nuovo umanesimo.
Tunisi: soddisfatti del lavoro fatto nel 2018
L’inizio di un nuovo anno è sempre l’occasione per tracciare un bilancio del lavoro svolto, valutare i risultati raggiunti e, sulla base di quanto ottenuto, pensare alle nuove priorità e ai nuovi obiettivi. Come sede AICS di Tunisi anche noi
Gerusalemme: bilancio del 2018, auspicio per il 2019
Il 2018 ha rappresentato un anno importante per le attività dell’AICS di Gerusalemme. Nuove iniziative sui canali bilaterale e multilaterale sono state approvate, confermando l’impegno che questa Sede ha assunto nel quadro dell’esercizio congiunto di programmazione intrapreso con gli altri