Notizie
Il Direttore Rusconi in missione istituzionale in Algeria
Nel quadro della missione istituzionale in Algeria, il Direttore AICS ha incontrato il Generale Maggiore Abed Hallouz, capo dell’Agenzia di cooperazione internazionale per la solidarietà e lo sviluppo algerina.
La candidatura italiana per il World Water Forum 2027
Nei tre giorni della visita, la Delegazione del World Water Council ha avuto modo di incontrare le numerosissime istituzioni, associazioni e imprese, italiane ed europee, che sostengono la proposta italiana di ospitare a Roma l’edizione del 2027 del World Water Forum.
Sud Sudan: il CERF stanzia 10 milioni per una risposta urgente agli sfollati
La somma stanziata dal CERF per il Sud Sudan sarà utilizzata per continuare a sostenere gli sforzi profusi per il benessere e la protezione dei nuovi arrivati da metà dicembre.
Il sistema Italia in campo per rilanciare il caffè keniano sui mercati internazionali
L'iniziativa "Arabika: Rilancio della produzione di caffè Gourmet in Kenya" è finanziata dall’AICS in Kenya e viene realizzata attraverso le Organizzazioni della Società Civile CEFA, Fondazione AVSI e con la collaborazione di E4Impact.
La promozione e la protezione dei diritti delle persone con disabilità
L’AICS, nel 2022, ha investito per la disabilità l’8% dei finanziamenti totali con progetti che si concentrano maggiormente nel settore della salute, l’istruzione, la governance e il rafforzamento delle competenze della società civile.
World Water Forum 2027: la candidatura di Roma
Oggi a Palazzo Chigi si è svolto il primo incontro tra il Comitato Promotore per la candidatura italiana ad ospitare a Roma il World Water Forum 2027 e la delegazione del World Water Council. All’incontro sono intervenuti anche il Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Marco Riccardo Rusconi e il Responsabile delle Relazioni Istituzionali Emilio Ciarlo.
Mozambico: il CERF stanzia 1,5 milioni per combattere l’epidemia di colera
La Cooperazione Italiana ha investito nel CERF secondo le disponibilità di bilancio annuali a valere sul budget dedicato agli aiuti umanitari. Nel 2023, l'erogazione di 15 milioni di euro ha consentito di posizionarsi nel gruppo dei principali 10 donatori del Fondo.
Formazione per gli Enti Territoriali: nuovo appuntamento a Trento
A Trento, il prossimo 23 gennaio, nuovo appuntamento della formazione organizzata dall’AICS - Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, rivolta a tutti gli Enti Territoriali per approfondire le Procedure Generali per le Iniziative promosse dai Soggetti di Cooperazione e fondate sui Risultati
BANDO 2023: 180 milioni di dotazione e Info Day a Firenze l’8 febbraio
Il BANDO 2023 è rivolto a Enti Territoriali, Organizzazioni della Società Civile e altri Soggetti senza finalità di lucro iscritti all’Elenco ed ha una dotazione finanziaria di 180 milioni di euro. L'8 Febbraio 2024 si terrà presso la sede AICS di Firenze l’Info Day.
Il binomio sviluppo turistico e sostenibilità si afferma in Albania
Nel 2023 l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha sostenuto in Albania 41 progetti dedicati alla formazione professionale, all'ambiente, all'agroalimentare e al turismo responsabile
Il Mare dei Mestieri: nuovi modelli culturali per potenziare competenze e creatività
L'evento, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Progetto "Cultura e Creatività per i Balcani Occidentali" (CC4WBs), è stato organizzato dall'Istituto di Ricerca Rurale Albania, e finanziato attraverso l'Agenzia Italiana per lo Sviluppo per la Cooperazione, Sede di Tirana