Notizie
L’AICS inaugura il sistema fotovoltaico di due scuole a Beirut
L’iniziativa è stata realizzata in costante collaborazione con il Ministero dell’Educazione libanese con cui la Cooperazione Italiana continuerà un’azione continua in questo settore, considerata l’attuale crisi energetica che il Paese sta attraversando
SVILUPPO+: 70 milioni di euro a sostegno degli investimenti sostenibili nei Paesi in via di sviluppo
SVILUPPO + è il nuovo strumento del Fondo Rotativo per la Cooperazione allo Sviluppo volto ad incentivare le imprese italiane che investono nello sviluppo sostenibile dei paesi partner della Cooperazione Italia
Donne alla luce: l’Italia sostiene la nuova Dichiarazione per le donne e ragazze rurali in Albania
Tra le attività più significative vi è il supporto alla redazione della 2022 Declaration of Rural Women and Girls, che rappresenta una potente testimonianza delle voci delle coraggiose donne rurali di Elbasan, Korçë, Kolonjë e Pukë
Marco Riccardo Rusconi nuovo direttore AICS
Marco Riccardo Rusconi è stato nominato nuovo direttore dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Il sostegno di AICS Amman alle OSC italiane in Giordania contro la violenza di genere
Il progetto "No Woman Left Behind: Violenza di genere e disabilità - Trasformare la vulnerabilità in capacità", una collaborazione tra AIDOS e Vento di Terra, si rivolge a coloro che sono a rischio di violenza di genere
Traduzione degli strumenti per l’uguaglianza di genere: l’AICS raggiunge lo staff, partner e popolazione locale ed internazionale
Sono online le traduzioni degli strumenti per l’uguaglianza di genere, prodotte per raggiungere lo staff, partner e popolazione locale oltre che gli stakeholder internazionali con cui l’AICS si confronta quotidianamente
Due missioni della sede centrale AICS all’Avana
Due importanti visite presso la sede AICS da parte della sede centrale che hanno rafforzato la sinergia tra gli uffici competenti e le entità presenti sui territori
Promuovere la pace e l’uguaglianza di genere: primo campeggio di solidarietà DELPAZ
Dal 20 al 21 novembre 2023 si è tenuto il primo campeggio di solidarietà nell’ambito del programma DELPAZ di cooperazione delegata realizzato da AICS insieme al governo mozambicano, grazie ai fondi ricevuti dall’Unione Europea, per consolidare la pace in 14 distretti del paese. L’evento, tenutosi a nella provincia di Manica, a Inhazónia, segue la scia […]
Diritti, scuola, alimentazione: AICS Islamabad sostiene le donne pakistane
L’Indice Globale sul Divario di Genere del 2022, stilato dal Forum economico mondiale, parla chiaro: sul fronte della parità di genere il Pakistan si posiziona al 142esimo posto su 146, con picchi negativi per quanto riguarda le opportunità economiche (145) e la salute (143). Gli sforzi per affermare l’uguaglianza di genere, sancita dalla Costituzione del […]
Diritti delle persone con disabilità, delle donne e educazione inclusiva: una conferenza a Yaoundé
Nel quadro dei 16 giorni di attivismo “UNiTE! Invest to Prevent Violence against Women & Girls“, la sede Estera di AICS Niamey, Ufficio di Programmi di Yaoundé, ha organizzato in Camerun “Conférence Internationale Pratique”, presso l’Università di Yaoundé I, Dipartimento di Education Spécialisée.
AICS a sostegno delle donne nella crisi nigerina
Le conseguenze della crisi politica scaturita dal colpo di Stato del 26 luglio 2023 e l’impatto delle sanzioni imposte da ECOWAS e UEMOA sono evidenti in Niger e si assiste ad una graduale femminilizzazione della povertà nel contesto di una crisi politica, climatica e umanitaria sempre più acuta – come evidenziato da un recente sondaggio […]
Aics Ouagadougou sostiene l’emancipazione delle donne attraverso la valorizzazione dell’agricoltura tradizionale
L’empowerment femminile e l’integrazione delle donne in ambito sociale ed economico sono considerati centrali nell’approccio allo sviluppo promosso dalle azioni dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) in Burkina Faso. Si tratta di sfide che l’Agenzia affronta principalmente attraverso i suoi interventi nell’ambito dell’agricoltura e dello sviluppo rurale. Parlare di emancipazione femminile vuol dire […]