Notizie

23 Mar 2023

Educazione, salute ed infrastrutture per la costa del Kenya: al via la seconda fase del MISHDP

Ha preso il via il 28 marzo la seconda fase del “Programma integrato per lo sviluppo socio-sanitario di Malindi (Mishdp)”, sostenuto dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) in Kenya. L’evento di lancio è stato organizzato dall’Autorità per lo sviluppo costiero (Cda) del Kenya a Malindi, alla presenza di Giovanni Grandi, titolare della sede Aics di Nairobi, […]

22 Mar 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023: Aics promuove un accesso equo e una gestione sostenibile

La Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), celebrata in tutto il mondo ogni 22 marzo dal 1992, ha lo scopo di richiamare l’attenzione pubblica sull’importanza della risorsa idrica e di promuovere un suo consumo più responsabile, consapevole e sostenibile, a fronte della scarsità a livello globale. L’obiettivo ultimo è quello di raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (Sdg) 6 dell’Agenda 2030 […]

17 Mar 2023

Oltremare podcast – Libano, cooperazione e voglia di riscatto nel Paese dei cedri, con Gianfranco Belgrano

Un mosaico di storia segnato da crepe preoccupanti, un meraviglioso quadro di culture e religioni, appeso a un muro pericolante: questa è l’immagine del Libano dopo una serie di crisi che stanno bloccando il Paese. Dalla crisi economica a quella politica, i numeri sono impietosi e le conseguenze mostrano di aver minato anche la coesione sociale. Per questo il […]

17 Mar 2023

L’AICS incontra a Roma una delegazione dell’Università Eduardo Mondlane di Maputo

“Continuare a sostenere l’Università Eduardo Mondlane (Uem) di Maputo significa contribuire allo sviluppo del Mozambico”. Lo ha sostenuto il direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), Luca Maestripieri, durante l’incontro che si è svolto con una delegazione dell’ateneo mozambicano nella mattinata del 17 marzo presso la sede romana dell’Agenzia. Per la Uem erano presenti il magnifico rettore, Manuel […]

17 Mar 2023

Il Vicedirettore Tecnico AICS Leonardo Carmenati al CEO Meeting del Practitioners’ Network

Il Vicedirettore Tecnico dell’Agenzia, Leonardo Carmenati, ha partecipato on line al CEO Meeting del Practitioners’ Network (PN), che si è svolto il 17 marzo. La riunione dei CEO del PN è stata incentrata sulla collaborazione tra il PN, EDFI (European Development Finance Institutions) e JEFIC (Joint European Financiers for International Cooperation). Il dialogo tra le tre Reti è iniziato nel 2020 e si è […]

16 Mar 2023

L’AICS incontra i Soggetti esecutori dei progetti vincitori del bando Ecg

Lo scorso 13 marzo si è tenuto presso la sede Aics di Firenze un incontro con circa 50 rappresentati di organizzazioni della società civile (Osc) ed Enti territoriali, Soggetti esecutori dei progetti finanziati dal bando Aics 2021 dedicato all’Educazione alla cittadinanza globale (Ecg). La giornata è stata aperta dall’intervento di Grazia Sgarra, responsabile delle partnership e della finanza per […]

14 Mar 2023

Il Presidente Sergio Mattarella visita i progetti della Cooperazione in Kenya

È partita questa mattina la visita del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella in Kenya, che dà il via ad una tre giorni ricca di incontri istituzionali e cerimonie per il Presidente e la delegazione italiana accompagnante, composta tra gli altri, dalla figlia Laura Mattarella e dal viceministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, […]

13 Mar 2023

Il direttore di AICS Luca Maestripieri in visita a Cuba

Si è svolta dal 3 all’8 marzo la visita del direttore dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), Luca Maestripieri, a L’Avana, con un programma di incontri istituzionali e di riconoscimento delle iniziative di cooperazione in corso a Cuba. Il direttore di Aics, che è stato accompagnato dal ministro plenipotenziario Marco Ricci della Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo (Dgcs) […]

Ucraina, l’Aics combatte la violenza di genere dopo la strage di Bucha

Tra il 27 febbraio e il 31 marzo scorso si è svolta la battaglia di Bucha, città dell’Ucraina settentrionale sita nell’oblast’ di Kiev. Con il ritiro delle forze russe nei primi giorni di aprile, sono emerse le violenze talmente efferate da essere considerate da molti un “massacro deliberato”, con conseguenze enormi in termini di vittime tra uomini, donne […]

10 Mar 2023

Oltremare podcast – Fermiamo i social di guerra, con Vincenzo Giardina

Dall’Etiopia al Myanmar sono diversi i casi in cui i social media sono diventati strumenti di guerra a causa del loro modello di business fondato sull’engagement, che rende virali i contenuti più incendiari e polarizzanti, al quale non si affianca una adeguata moderazione. Ora per molti è però arrivato il momento di dire basta, come dimostra una recente causa contro Facebook per le […]

08 Mar 2023

Sistema di contabilità unico per le pubbliche amministrazioni, AICS parteciperà al Programma InIt

L’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) ha concordato con la Ragioneria generale dello Stato un protocollo d’intesa che sancisce la partecipazione di Aics alle fasi pilota della riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per dotare le pubbliche amministrazioni italiane di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale e al Programma InIt. La riforma prevede la creazione entro il 2026 di […]

03 Mar 2023

Oltremare podcast – Decolonizzare la cooperazione in Africa, con Emilio Ciarlo

La decolonizzazione dell’aiuto è un tema attuale e già molto dibattuto soprattutto nel mondo anglosassone. In Italia è stato Emilio Ciarlo, responsabile delle Relazioni internazionali e della comunicazione dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), a riportare l’attenzione sull’argomento in un panel organizzato durante l’ultima edizione di Blue Sea Land, nel dicembre 2022. In quell’occasione è stata […]