Notizie
AICS e Università di Firenze insieme per la tutela del patrimonio culturale e lo sviluppo
La tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale sono un volano di sviluppo socio-economico nei contesti fragili dove opera la Cooperazione Italiana. Questo approccio è stato al centro della conferenza internazionale che si è svolta a Firenze il 10 e l’11 novembre 2022, organizzata dall’Università di Firenze (Unifi) con il patrocinio dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), […]
AICS a Johannesburg per il Southern Africa-Europe Ceo Dialogue
Solo attraverso partenariati economici, commerciali e politiche eque e reciprocamente vantaggiose, si possono vincere le importanti sfide del futuro, raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per tramutare in realtà concreta l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Con questo approccio l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) ha partecipato il 10 e l’11 novembre a Johannesburg, in Sudafrica, […]
AICS partecipa a una conferenza su finanza verde e sostenibilità in Africa alla Luiss
L’Agenzia italiana alla cooperazione allo sviluppo (Aics) è impegnata nella creazione di uno strumento di finanza sostenibile insieme a Cassa Depositi e Prestiti (Cdp). Lo ha detto Emilio Ciarlo, responsabile delle relazioni istituzionali e della comunicazione di Aics durante la conferenza dal titolo “Africa: sostenibilità e business, dal sostegno finanziario alle nuove opportunità”, organizzata il 10 […]
Tutela del patrimonio culturale e cooperazione, una conferenza a Firenze il 10 e l’11 novembre
Il 10 e l’11 novembre 2022, presso l’Aula magna di Palazzo Fenzi, a Firenze, si terrà la conferenza internazionale Cultural Heritage in Fragile Contexts. Development Cooperation in Afghanistan and Neighboring Contexts, organizzata dall’Università di Firenze (Unifi) con il patrocinio dell‘Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) e il supporto della sede di Aics di Islamabad e dell’Ufficio III – Opportunità e […]
Il direttore Aics Maestripieri apre un seminario sull’integrazione dei lavoratori pakistani in Italia
Il direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), Luca Maestripieri, nella mattinata del 7 novembre, ha aperto un seminario organizzato a Roma da Iscos, l’Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo della Cisl, per presentare i risultati di un progetto promosso e finanziato dall’Agenzia sull’integrazione socio-lavorativa dei cittadini pakistani in Italia. Il progetto, denominato “Promotion of […]
Business&Cooperazione, la playlist di Aics su YouTube
Le opportunità di investimento per le imprese italiane ed europee nei Paesi Partner della Cooperazione italiana ll percorso informativo è composto da diversi video in sequenza che, partendo dalla presentazione del quadro generale, forniranno ciascuno risposte concrete a domande concrete sul perché investire con AICS nel perseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile: Il ruolo delle […]
A Gibuti due giorni di eventi per rafforzare il know-how biotecnologico nel Corno d’Africa
Il Centre d’Etudes et de Recherche de Djibouti (Cerd) e l’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (Icgeb) hanno organizzato il primo evento dal vivo del progetto “Biotechnet – Enhancing biotechnology know-how in the Horn of Africa” a Gibuti, presso il Kempinski Palace, il 24 ottobre 2022, a cui è seguito, il giorno dopo, un workshop sulla […]
AVVISO: sospensione temporanea dei servizi telefonici nelle sedi Aics di Roma e Firenze
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) informa che dal 7 all’11 novembre 2022 saranno sospesi i servizi telefonici nelle sedi Aics di Roma e di Firenze, per consentire il trasferimento degli stessi presso la nuova sede romana di via Cantalupo in Sabina. Nei giorni di sospensione sarà tuttavia sempre possibile contattare via posta elettronica il […]
Kenya, pubblicate due nuove storie sul blog People of the Coast
Con le ultime due aggiunte sono sono quattro le storie pubblicate fino ad oggi sul blog People of the Coast realizzato dalla sede di Nairobi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics). Si tratta di quelle di Bruno, Mzungu, Mwarua e Izehema. Il blog intende raccontare le storie di giovani, uomini e donne basati nell’area costiera del Kenya, protagonisti della componente italiana del Programma Go […]
Tavola verde 2: uno zoom di immagini e parole sulla produzione sostenibile e la sicurezza alimentare in Tunisia
L‘ambasciata d’Italia in Tunisia e l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) – sede di Tunisi hanno organizzato lo scorso 27 ottobre l’evento “La tavola verde 2. Produrre diversamente per #FameZero”. Trasmesso anche in diretta Facebook sulla pagina di Aics Tunisi, “La tavola verde 2” ha invitato decisori politici, organizzazioni internazionali, società civile, settore privato e i […]
A Diplomacy il primo Italian Water Dialogue promosso da Aics
Tecnologie digitali e intelligenza artificiale per contrastare l’attuale crisi idrica, una delle più grandi sfide del nostro tempo. Questi i temi che sono stati al centro del First Italian Water Dialogue: Urban and Water Cycle Economy: un’intera giornata del Festival della Diplomazia dedicata ai temi dell’acqua, presso la Centrale Montemartini di Roma. L’apertura dei lavori è stata affidata […]
Aics presenta a Diplomacy gli esisti dell’esperienza dei Cooperation Lab
Al Festival della Diplomazia in corso a Roma l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) ha dedicato il pomeriggio del 24 ottobre alla presentazione degli esiti della sperimentazione dei suoi Cooperation Lab, un’esperienza multistakeholder per favorire il processo di programmazione partecipativa della Cooperazione italiana. I Cooperation Lab sono nati nel dicembre 2020 all’interno del progetto Sviluppa, finanziato […]