Notizie

19 Dic 2022

Al via il tradizionale Annual meeting AICS che riunisce i titolari delle sedi estere dell’Agenzia

Una nuova sede, un incremento dell’organico e diversi miglioramenti per raggiungere gli obiettivi più ambiziosi: con queste premesse si è aperta il 19 dicembre la giornata inaugurale dell’Annaul meeting di Aics ospitata presso il nuovo edificio di via Cantalupo in Sabina, a Roma, dove tutto il personale Aics si trasferirà da gennaio 2023. I lavori, che vedevano […]

15 Dic 2022

Il vice direttore AICS Giuseppe Cerasoli in visita a Nairobi

Durante il mese di dicembre il vicedirettore amministrativo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) Giuseppe Cerasoli si è recato in visita in Kenya, presso la sede Aics di Nairobi. Durate la missione, oltre ad incontrare l’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Roberto Natali, il vicedirettore ha avuto l’occasione di visitare progetti finanziati dall’Agenzia, accompagnato dal titolare di sede di Aics […]

14 Dic 2022

Il direttore AICS Maestripieri in visita in Ecuador nell’ottica regionale della nuova sede di Bogotà

La missione del direttore di Aics Luca Maestripieri nel continente sudamericano, realizzata in occasione dell’inaugurazione della nuova sede Aics di Bogotà, a seguito degli incontri e delle visite ad alcuni dei progetti attivi in Colombia, è proseguita in Ecuador dal 7 al 9 dicembre. Si tratta della prima visita del direttore nel Paese, durante la quale è […]

13 Dic 2022

Firmato un protocollo d’intesa AICS-CSM per la promozione dello stato di diritto

Intensificare la collaborazione per interventi e iniziative nel settore della giustizia e della promozione dello Stato di diritto nel quadro delle azioni di cooperazione allo sviluppo e degli impegni previsti dagli accordi internazionali. È la finalità del primo Protocollo di intesa siglato il 12 dicembre 2022, a Palazzo dei Marescialli, dal direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo […]

11 Dic 2022

Tanzania, accesso all’acqua ed energie rinnovabili: conclusa l’iniziativa KISIMA, finanziata da AICS

La scorsa settimana l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) insieme al principale partner esecutivo, l’Osc italiana Oikos, le autorità locali e i partner hanno celebrato la conclusione dell’iniziativa “Kisima”, durata tre anni e finanziata dalla Cooperazione Italiana. L’iniziativa Kisima, termine che significa “sorgente” in lingua Kiswhahili, si è concentrata sulla fornitura sostenibile di acqua alle […]

10 Dic 2022

Libia, l’altra vita di Asma

“Mi sono sposata a 19 anni. Quando ho scoperto di essere incinta per la prima volta ero al settimo cielo”. Inizia così il racconto di Asma (nome fittizio), giovane donna sfollata attualmente residente a Um-Alaranib, nel centro-sud della Libia. È fuggita da Sebha insieme a tutta la sua famiglia alla ricerca di quiete e sicurezza. Scappavano dal conflitto, […]

09 Dic 2022

Kenya, sopravvissute e protagoniste raccontano i successi dell’iniziativa “Let it not happen again”

Secondo l’Independent Policing Oversight Authority (Ipoa), in Kenya durante le elezioni dell’agosto 2022 è stato segnalato alla polizia solo un caso di violenza sessuale e di genere (Sgbv). Sebbene questo non sia l’unico indicatore di elezioni pacifiche e libere da violenze, grazie agli sforzi delle istituzioni statali, dei partner di sviluppo e delle organizzazioni della società civile […]

08 Dic 2022

AICS a Blue Sea Land tra decolonizzazione, localizzazione dell’aiuto e partnership alimentari

La cooperazione italiana deve cambiare il racconto della propria azione: dal concetto di aiuto ai Paesi partner bisogna passare a un co-sviluppo solidale, evitando di replicare, involontariamente, un modello coloniale, e puntando invece a una crescita condivisa. È questo il messaggio mandato da Emilio Ciarlo, responsabile delle Relazioni istituzionali e della comunicazione dell’Agenzia italiana per la cooperazione […]

07 Dic 2022

Inaugurata a Bogotà la nuova sede AICS con competenza regionale sul Sud America

Il 2 dicembre 2022 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede dell’Agenzia italiana per la coperazione allo sviluppo (Aics) di Bogotà, con competenza sull’intera regione sudamericana. La presenza di Aics nella capitale colombiana risale al 2017, in concomitanza con il primo fondo Fiduciario dell’Unione europea per la Pace. L’Italia riveste un ruolo sempre più […]

06 Dic 2022

Etiopia, moringa: una pianta per creare nuove opportunità per donne e giovani

In Etiopia, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), utilizza il rafforzamento della filiera della moringa per rispondere alla malnutrizione e rafforzare le opportunità economiche delle donne. Grazie all’iniziativa “La filiera della moringa per lo sviluppo delle comunità rurali in SNNPR – Etiopia”, finanziata da Aics, questa pianta viene utilizzata per migliorare le condizioni di vita delle […]

Ucraina, l’Aics combatte la violenza di genere dopo la strage di Bucha

Tra il 27 febbraio e il 31 marzo scorso si è svolta la battaglia di Bucha, città dell’Ucraina settentrionale sita nell’oblast’ di Kiev. Con il ritiro delle forze russe nei primi giorni di aprile, sono emerse le violenze talmente efferate da essere considerate da molti un “massacro deliberato”, con conseguenze enormi in termini di vittime tra uomini, donne […]

05 Dic 2022

Le donne quasi dimenticate del Sahara Occidentale

“Le donne hanno paura di fallire perché se falliscono vengono additate, mentre gli uomini falliscono ogni giorno e nessuno se ne cura”. Sono le parole di una delle donne a capo dei campi profughi che da circa 47 anni ospitano nel territorio desertico del sud dell’Algeria la popolazione saharawi, in fuga dal conflitto in corso nel Sahara Occidentale – zona […]