Notizie

21 Ott 2022

L’institution building dopo l’Afghanistan, a Diplomacy una tavola rotonda con Aics

Che futuro ci dobbiamo attendere per l’institution building nei Paesi in via di sviluppo, alla luce dello scacco subito dalla comunità internazionale in Afghanistan con la presa di Kabul da parte dei Talebani lo scorso anno? A questa domanda ha provato a rispondere la tavola rotonda intitolata The Future of Institution Building after the Afghan Setback, organizzata all’interno del Festival […]

20 Ott 2022

“La diagnosi precoce salva le vite”, al via la campagna di prevenzione per il tumore al seno in Palestina

In occasione del mese per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno, la sede di Gerusalemme dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), insieme al ministero della Salute locale e all’ospedale Augusta Victoria, ha organizzato a ottobre un’iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione in due villaggi della Palestina, Rantis e Ein Siniya, con lo slogan […]

19 Ott 2022

Salute mentale di comunità: verso un percorso condiviso in Sudan, Camerun, Ciad e Repubblica Centrafricana

Il convegno “Salute mentale di comunità: verso un percorso condiviso in Sudan, Camerun, Ciad e Repubblica Centrafricana”, organizzato da Aics Khartoum (Sudan), in collaborazione con l’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (Asugi), ha riunito il 14 e 15 dicembre a Trieste esperti dei diversi Paesi coinvolti per una condivisione di esperienze che ha messo al centro il concetto di salute mentale nelle […]

18 Ott 2022

Il 18 ottobre alla Luiss la presentazione del libro fotografico frutto del progetto The African Youth

Nell’ambito della ventesima edizione della rassegna Ottobre Africano il prossimo 18 ottobre, dalle 17:30, l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) parteciperà presso l’università Luiss di Roma alla presentazione del libro The African Youth, opera dei professionisti dell’associazione culturale Akronos. The African Youth è un progetto multimediale promosso da Aics e da Enel Foundation che racconta il ruolo chiave dei giovani africani nell’ambito dell’empowerment […]

18 Ott 2022

Milan Urban Food Policy Pact, a Rio premiate sei città, anche Aics in giuria

Sempre più città nel mondo impegnate nello sforzo per combattere il cambiamento climatico attraverso la trasformazione del sistema alimentare. È il messaggio che emerge dall’ottava edizione del Global Forum del Milan Urban Food Policy Pact (Mufpp) ospitato quest’anno da Rio de Janeiro e che ha visto la cerimonia di premiazione delle città che si sono impegnate in […]

16 Ott 2022

Italia Africa Business Week, AICS mette al centro il sostegno privato e le nuove tecnologie

“Vinceremo le sfide globali solo se riusciremo a vincerle in Africa” ha detto Luca Maestripieri, direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), parlando alla sesta edizione della Italia Africa Business Week (Iabw), in corso a Roma dal 16 al 17 novembre, e che l’Agenzia sostiene fin dalla sua genesi. “L’Africa per noi è il continente […]

10 Ott 2022

Aics Gerusalemme: visita del vicedirettore Aics Cerasoli e del Collegio Revisori dei Conti

La sede estera dell’Agenzia a Gerusalemme, dal 2 al 6 ottobre scorso, ha accolto una delegazione di Aics Roma composta dal vicedirettore Giuseppe Cerasoli e dal Collegio Revisori dei Conti. Durante il soggiorno in Palestina, è stata effettuata una visita di monitoraggio al progetto di Al-Nada “ricostruzione abitativa” presso la Striscia di Gaza. Nell’ambito di tale progetto, decine di famiglie […]

10 Ott 2022

A Procida, capitale della cultura 2022, l’evento conclusivo del “Partenariato per la Conoscenza”

Si è tenuto a Procida, capitale italiana della cultura 2022, l’incontro conclusivo del progetto “Partnership for Knowledge” (Pfk), un’iniziativa di alta formazione universitaria promossa dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics). Il progetto ha offerto borse di studio di laurea magistrale e dottorati di ricerca in 23 università italiane a studenti provenienti da Paesi prioritari per la nostra cooperazione. L’evento finale […]

10 Ott 2022

Aics partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile di Asvis

L’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) parteciperà al Festival dello Sviluppo sostenibile di Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile) – di cui è stato uno degli enti promotori – con il suo direttore, Luca Maestripieri, e con due panel coordinati dalle sedi dell’agenzia a Khartoum, in Sudan, e a Nairobi, Kenya. Il festival, giunto alla sua sesta […]

07 Ott 2022

Gestione dei rischi naturali, adattamento e mitigazione nell’ultimo giorno di Mare Climaticum Nostrum

Di gestione delle emergenze e dei rischi naturali, oltre che di mitigazione e adattamento si è parlato durante l’ultima giornata di Mare Climaticum Nostrum, la conferenza che si è tenuta dal 5 al 7 ottobre a Firenze sugli effetti del climate change nel bacino del Mediterraneo. Durante la mattinata dell’ultima giornata, l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) ha […]

06 Ott 2022

Mare Climaticum Nostrum, l’acqua al centro delle azioni della cooperazione italiana

Il tema dell’acqua è centrale nell’azione della cooperazione italiana e lo sarà ancora maggiormente nei prossimi anni. Lo ha spiegato Emilio Ciarlo, responsabile dei rapporti istituzionali e della comunicazione per l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) durante la sessione mattutina del secondo giorno di Mare Climaticum Nostrum, la conferenza sui cambiamenti climatici nel Mediterraneo in […]

05 Ott 2022

Insieme ad Aics una nuova impresa ti aspetta: la tua! (video)

Aics promuove attraverso la sua attività, e in particolare con il Bando Profit, il coinvolgimento delle imprese italiane ed europee nell’ambito della Cooperazione internazionale. Questo è il primo di una serie di brevi video il cui obiettivo è far conoscere alle imprese i vantaggi di investire e far crescere la propria impresa nei Paesi partner […]