Notizie
Conservazione del patrimonio culturale e restauro: firmata intesa AICS-ICR
Si è tenuta oggi, al Collegio Romano alla presenza del il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e del Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, la cerimonia di firma della Convenzione quadro tra l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e l’Istituto Centrale per il Restauro (ICR).
La Cooperazione italiana in Colombia: “Città sostenibili, resilienti e inclusive”
L’Ambasciata d’Italia in Colombia e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) hanno presentato ufficialmente il progetto “Città biodiverse, sostenibili, resilienti e inclusive”, un’iniziativa che riafferma l’impegno dell’Italia per la protezione della biodiversità e lo sviluppo sostenibile delle città colombiane, nell’ambito dell’attuazione di un articolato e diversificato programma multidimensionale di cooperazione promosso dall'Italia a favore della Colombia, recentemente dichiarata Paese prioritario in America Latina.
Mozambico: al via la gara per la progettazione del Centro agro-alimentare (CAAM)
La Sede AICS di Maputo ha pubblicato la procedura aperta per l’affidamento della progettazione del Centro agro-alimentare di Manica (CAAM), in Mozambico. Il valore stimato del contratto, posto a base di gara, è poco superiore ad 1 milioni di euro. Le offerte potranno pervenire alla Sede entro le ore 12 dell’11 settembre 2025. Maggiori informazioni […]
La Cooperazione italiana e ILO per l’occupazione giovanile in Kosovo
L'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), con il contributo finanziario dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo/Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lanciato una nuova iniziativa di cooperazione allo sviluppo per promuovere l'occupazione giovanile in Kosovo.
Convegno SPeRA 25: focus su università, partenariati territoriali, diritti umani
L’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) partecipa quest’anno a “Italia-Africa- Convegno SPeRA”, l’appuntamento annuale organizzato dall’omologo Consorzio che riunisce oltre 50 associazioni di volontariato operanti in Africa nei settori sociale, formazione, edilizia e sanità, allo scopo di stimolare il confronto e le collaborazioni. In programma, in particolare, alcune testimonianze del lavoro sul campo di 5 delle Sedi AICS in Africa africane, focalizzate sul dialogo con università, società civile e istituzioni africane.
Piano Mattei: convenzione per formazione dirigenti africani, SNA “braccio operativo”
Firmata la convenzione quadro tra la Farnesina, l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, la Funzione pubblica e la Scuola nazionale dell'amministrazione per la formazione dei dirigenti africani.
Politiche e pratiche di genere: torna il “Premio Bianca Pomeranzi”
Delle ventotto tesi quest’anno in concorso, giunto alla sua seconda edizione, due verranno proclamate vincitrici e premiate nel corso della cerimonia, con uno stage retribuito presso organizzazioni di rilievo nel campo della cooperazione internazionale di genere.
La Cooperazione italiana per lo sviluppo rurale in Bosnia-Erzegovina
I progetti sono finanziati dalla Cooperazione italiana, per un budget complessivo di 5 milioni di euro, e realizzati da CIHEAM (Istituto agronomico mediterraneo di Bari) in partnership con il MoFTER (Ministero per il Commercio Estero e le relazioni economiche della Bosnia-Erzegovina), e in collaborazione con diversi enti e partner locali.
Cabina di regia sul Piano Mattei: quarta riunione a Palazzo Chigi
Si è svolta a Palazzo Chigi la quarta riunione della Cabina di regia del Piano Mattei per l’Africa, presieduta dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni.
AICS al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025: gli appuntamenti della settimana
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
“Nascere con Affetto”: a San Salvador parte un nuovo progetto per la salute materno-infantile
Il progetto “Nascere con Affetto”, finanziato con un importo di 3.5 milioni di euro dal Governo italiano, tramite l'Ambasciata a San Salvador e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), è realizzato dall’Università di Pavia in stretta collaborazione con il Gabinetto della First Lady e il Ministero della Salute di El Salvador
Dichiarazione congiunta dei donatori sugli aiuti umanitari a Gaza
La dichiarazione è stato firmata dai Ministri degli Esteri di Australia, Canada, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Irlanda, Italia, Giappone, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svezia e Regno Unito.