Notizie

Progetti 28 Lug 2025

Senegal: ottimi risultati per il progetto di inserimento professionale FIT! Azione PAIJEF

Nell'ambito dell'azione FIT! Azione PAIJEF, guidata dal Ministero della Formazione Professionale e Tecnica (MFPT) e cofinanziata da UE e dal MAECI attraverso AICS, si è intrapreso un programma di attività relative all'inserimento professionale di giovani formati, uomini, donne e persone in situazione di handicap, nelle 14 regioni del Paese.

Bandi 28 Lug 2025

Bando 5% Fondo Globale 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il Bando per la concessione di contributi a “Iniziative sinergiche” è aperto a iniziative proposte da OSC, Università ed Enti pubblici di ricerca nel Quadro del Technical Support Spending al Fondo Globale per la lotta all’AIDS, alla tubercolosi e alla malaria.

25 Lug 2025

Disabilità: il progetto I-Lead al “Giffoni Film festival”

È stato presentato al "Giffoni Film Festival" il corto di animazione "Melkam – Oltre i confini della disabilità”, produzione italo-etiope realizzata nell’ambito del progetto "I-LEAD: Inserimento Lavorativo attraverso l’Educazione Accessibile e la Digitalizzazione", finanziato dalla Cooperazione italiana attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Bandi 23 Lug 2025

Nuovo Bando Profit: al via la consultazione preliminare di mercato

Il primo incontro pubblico si terrà il giorno 18 settembre 2025, alle ore 11.00. La procedura è in linea con la visione innovativa della cooperazione allo sviluppo che punta a valorizzare il ruolo strategico del settore privato con soluzioni imprenditoriali capaci di coniugare innovazione, sostenibilità e inclusione.

Linee Guida 21 Lug 2025

Nesso Umanitario, Sviluppo e Pace: pubblicati il Manuale Operativo e le FAQ

Gli strumenti pubblicati rappresentano un passo concreto per migliorare la capacità della Cooperazione Italiana di rispondere in modo efficace e inclusivo alle situazioni di fragilità e crisi, nella consapevolezza che ogni intervento non riguarda solo numeri, ma persone

Dichiarazione congiunta su Gaza e i Territori Palestinesi Occupati

Chiediamo a tutte le parti di proteggere i civili e di rispettare pienamente gli obblighi previsti dal diritto umanitario internazionale. Le proposte di trasferire la popolazione palestinese in una “città umanitaria” sono del tutto inaccettabili. Lo sfollamento forzato permanente costituisce una violazione del diritto umanitario internazionale.

16 Lug 2025

Iniziativa AEYA: lancio della componente italiana

Si è svolto oggi a Roma, presso la sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS),  il lancio della componente italiana dell’iniziativa Africa-Europe Youth Academy (AEYA), realizzata nell’ambito di una cooperazione delegata finanziata dalla Commissione Europea e implementata in partenariato con l’agenzia francese Expertise France, lead del consorzio.

11 Lug 2025

Bando ET-OSC: allocata la dotazione extra da 85 milioni, luce verde ad altri 42 progetti

Con Determina del Direttore AICS n. 2590 dell’11.07.2025 è stata allocata la dotazione finanziaria aggiuntiva (circa 85 milioni di euro) deliberata dal Comitato Congiunto del 2 aprile 2025 al “Bando 2023 per la concessione di contributi a Iniziative promosse da Enti Territoriali (ET) e dalle Organizzazioni della Società Civile (OSC)”, gestito da AICS. In virtù […]

11 Lug 2025

Ucraina, due nuove iniziative con l’Istituto per il Restauro e l’Università di Perugia

Nella cornice della “Ukraine Recovery Conference” (URC) in corso a Roma, il Direttore AICS Marco Rusconi ha firmato 2 Convenzioni con il Direttore dell’Istituto Centrale per il Restauro Luigi Oliva e con il Pro-Rettore Vicario dell’Università per gli studi di Perugia Fausto Elisei. Le Convenzioni regolano i rapporti alla base di 2 progetti della Cooperazione […]

10 Lug 2025

Progetto “Nodding Syndrome Alliance”: un successo nella cura dell’epilessia in Sud Sudan

L’avvio di un ambulatorio per la cura dell’epilessia a Maridi (Sud Sudan), sostenuto dalla Cooperazione italiana, è correlato alla diminuzione del tasso di mortalità tra gli individui epilettici in quelle aree del Paese africano dove la prevalenza della malattia neurologica (inclusa la Nodding Syndrome – in italiano “sindrome del ciondolamento”) è maggiore. È quanto si evidenzia in un articolo scientifico pubblicato da “Seizure".

Terza riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo del 2025

Il Vice Ministro degli Affari Esteri delegato alla Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, ha presieduto ieri alla Farnesina la terza riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo 2025, che ha approvato un pacchetto di interventi e programmi dal valore complessivo di circa 120 milioni di euro.

08 Lug 2025

Il Ministro Tajani: “Così l’Italia guida la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina”

Editoriale del Ministro Antonio Tajani: “Così l’Italia guida la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina” per Formiche