Notizie
Italia-Albania: firmato accordo a sostegno della Protezione civile con il contributo AICS
Nel corso del vertice Italia-Albania sono stati conclusi 16 accordi. Tra essi anche quello concernente un credito d’aiuto italiano dal valore di 30 milioni di euro per sostenere l’istituzione di un sistema di Protezione civile albanese e un accordo per un contributo a dono di 5 milioni di euro a sostegno della Protezione civile albanese, inclusi i Vigili del Fuoco, con il contributo operativo dell’AICS.
OCSE-DAC: webinar di confronto fra gli attori della cooperazione internazionale
Dal 19 al 20 novembre 2025 si terrà online il meeting semestrale della Community of Practice sulla Società Civile (DAC Community of Practice on Civil Society – CoP-CS) promossa dal Comitato di Aiuto allo Sviluppo (DAC) dell’OCSE. L’incontro rappresenta un’importante occasione per rafforzare le politiche e le pratiche di sostegno alla società civile nei diversi contesti globali.
L’Italia alla COP30 sui cambiamenti climatici: cooperazione, innovazione e resilienza
L’Italia partecipa alla COP30 di Belém (10–21 novembre 2025) con una delegazione guidata dal Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani e dal Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Tra i side event, l’AICS promuove incontri su Amazzonia, Africa e Asia Centrale, dedicati a resilienza, allerta precoce e tutela ambientale.
Entra nel vivo la sfida “Misura Imprese Impatto”. Nuova sessione con le aziende il 6 novembre
Dopo il lancio del 18 settembre, è stata programmata la seconda tappa del percorso partecipativo promosso da AICS e AgID per stimolare soluzioni d’innovazione nel contesto della cooperazione internazionale allo sviluppo. “Misura Imprese Impatto" dispone di una dotazione finanziaria complessiva di 49,5 milioni di euro e sarà articolato in un massimo di tre fasi, in base ai risultati della consultazione di mercato.
VM Cirielli: “Il patrimonio culturale motore di identità e inclusione nel Mediterraneo”
Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, è intervenuto oggi alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, inaugurando il panel “Proteggere e valorizzare il patrimonio culturale Mediterraneo: l’impegno della Cooperazione italiana”. La sessione istituzionale del panel ha visto anche la partecipazione della Vice Ministra per il Turismo, la […]
Cultura e sviluppo sostenibile: la Cooperazione italiana alla BMTA 2025 di Paestum
Alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), in programma a Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) presentano una serie di progetti dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale come leva di sviluppo sostenibile e inclusivo, con focus su Albania, Siria, Tunisia, Libia e Marocco.
Governance idrica in Vietnam: ad Hanoi la cerimonia di chiusura di progetto
Si è svolta ad Hanoi il 23 ottobre 2025 la cerimonia di chiusura del progetto “Assistenza tecnica sul rafforzamento del quadro regolatorio del settore idrico: operazioni multi-bacino in tempo reale” finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e realizzato dalla Fondazione Cima.
In Tunisia gare riservate ad aziende italiane per la fornitura di attrezzature mediche
Nell'ambito del Programma di aiuto alla bilancia dei pagamenti della Tunisia, finanziato con un credito d'aiuto della Cooperazione italiana, saranno lanciate, nel corso del 2025, da amministrazioni della Repubblica di Tunisia, gare per la fornitura di attrezzature mediche rivolte ad aziende italiane.
Dagli scarti al valore: Cuba innova l’acquacoltura grazie all’iniziativa IPEPAC
Il progetto si basa su un modello di economia circolare, sostenibile e replicabile in altre zone dell’isola, capace di aumentare la disponibilità di proteine e lipidi essenziali per la salute dei pesci e, di conseguenza, della popolazione cubana. Finanziato dalla Cooperazione Italiana, IPEPAC trasforma gli scarti della lavorazione del pesce in risorse per la produzione di mangimi ittici e migliorare l’efficienza dell’acquacoltura cubana.
In AICS giornata di orientamento e riflessione sul futuro della professione di cooperante
La giornata-studio “Professione Cooperante”, promossa dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) nell’ambito della XVI edizione del “Festival della Diplomazia”, è stata organizzata con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e del portale Info-Cooperazione.it
Missione tecnica per la ricostruzione di Gaza. Incontri a Gerusalemme, Ramallah e Amman
Una delegazione tecnica organizzata dalla Farnesina ha effettuato fra il 20 e il 21 ottobre una missione a Gerusalemme e Ramallah per la ricostruzione di Gaza. La missione ha integrato rappresentanti di varie articolazioni dello Stato: oltre alla Farnesina e all’Ufficio del Consigliere Diplomatico di Palazzo Chigi, anche l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Protezione Civile, Cassa Depositi e Prestiti.
Bando 5% Fondo Globale 2025: pubblicato l’elenco delle proposte pervenute
La Comunicazione e l'Elenco delle proposte pervenute del Bando per la concessione di contributi a “Iniziative sinergiche” proposte da OSC, Università ed Enti Pubblici di Ricerca nel Quadro del Technical Support Spending al Fondo Globale per la lotta all’AIDS, alla tubercolosi e alla malaria”- Dotazione finanziaria 2025 sono stati pubblicati on line.