L’impegno della Cooperazione italiana per l’agricoltura sostenibile a Macfrut 2025
Acqua, innovazione e filiere produttive: a Macfrut l’impegno della Cooperazione italiana per l’agricoltura sostenibile. Nello stand di AICS a Rimini ospiti da 11 Sedi e presentazione dei progetti di sviluppo su sicurezza alimentare, resilienza climatica e inclusione sociale. Durante “Macfrut”, l’Agenzia organizzerà anche tre panel tematici che approfondiranno esperienze e buone pratiche in ambito agricolo, con un focus su tecnologie, sostenibilità e inclusione
Leggi di più Acqua, innovazione e filiere produttive: a Macfrut l’impegno della Cooperazione italiana per l’agricoltura sostenibile. Nello stand di AICS a Rimini ospiti da 11 Sedi e presentazione dei progetti di sviluppo su sicurezza alimentare, resilienza climatica e inclusione sociale. Durante “Macfrut”, l’Agenzia organizzerà anche tre panel tematici che approfondiranno esperienze e buone pratiche in ambito agricolo, con un focus su tecnologie, sostenibilità e inclusioneConsegnati fondi a sei organizzazioni salvadoregne del progetto “Semillas”
Il progetto “Semillas”, finanziato dal Governo italiano, attraverso l’Ambasciata di San Salvador e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), è realizzato dal Ministero di Relazione Estere di El Salvador, in partenariato con il Ministero dell’Ambiente e il CONAMYPE.
Leggi di più Il progetto “Semillas”, finanziato dal Governo italiano, attraverso l’Ambasciata di San Salvador e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), è realizzato dal Ministero di Relazione Estere di El Salvador, in partenariato con il Ministero dell’Ambiente e il CONAMYPE.Giordania, missione del Direttore AICS Rusconi. Visita ai progetti della Cooperazione italiana
La Giordania si conferma Paese prioritario della Cooperazione Italiana, che vi opera con un portafoglio di numerosi progetti in diversi settori: protezione di persone e comunità vulnerabili, empowerment di giovani e donne, formazione e inserimento lavorativo, preservazione e valorizzazione del patrimonio culturale con focus sul correlato sviluppo socio-economico.
Leggi di più La Giordania si conferma Paese prioritario della Cooperazione Italiana, che vi opera con un portafoglio di numerosi progetti in diversi settori: protezione di persone e comunità vulnerabili, empowerment di giovani e donne, formazione e inserimento lavorativo, preservazione e valorizzazione del patrimonio culturale con focus sul correlato sviluppo socio-economico.I settori in cui operiamo
Il network
Vedi tutto
La cooperazione è parte integrante e qualificante della politica estera e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sotto la vigilanza del MAECI, ha in questo campo una larga capacità di azione grazie a una personalità giuridica autonoma, un proprio bilancio ed una sua organizzazione.

Atlas for Development è una piattaforma che permette di accedere e consultare facilmente i principali indicatori sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite

La banca dati pubblica dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Video
Vedi tuttoAICS Addis Ababa Visit to Sudan
Non solo 8 Marzo – Progetto MEDU
Non solo 8 Marzo – Progetto CBM
Obiettivi di sviluppo sostenibile | SDGs
Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) e i […]
Leggi di più Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) e i […]
Video
Operando sul Campo
Nella carta d’identità dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo sono chiare la sua natura e la sua mission: è l’istituzione che, alla luce della Legge, è deputata all’attuazione, lungo le linee strategiche fissate dal MAECI, delle iniziative di cooperazione allo sviluppo nel perseguimento degli obiettivi dello sradicamento della povertà, della riduzione delle disuguaglianze, della promozione dello sviluppo sostenibile, dell’affermazione dei diritti umani e della dignità degli individui, della prevenzione dei conflitti e del sostegno ai processi di pacificazione.