Italia-Albania: firmato accordo a sostegno della Protezione civile con il contributo AICS
Nel corso del vertice Italia-Albania sono stati conclusi 16 accordi. Tra essi anche quello concernente un credito d’aiuto italiano dal valore di 30 milioni di euro per sostenere l’istituzione di un sistema di Protezione civile albanese e un accordo per un contributo a dono di 5 milioni di euro a sostegno della Protezione civile albanese, inclusi i Vigili del Fuoco, con il contributo operativo dell’AICS.
Leggi di più Nel corso del vertice Italia-Albania sono stati conclusi 16 accordi. Tra essi anche quello concernente un credito d’aiuto italiano dal valore di 30 milioni di euro per sostenere l’istituzione di un sistema di Protezione civile albanese e un accordo per un contributo a dono di 5 milioni di euro a sostegno della Protezione civile albanese, inclusi i Vigili del Fuoco, con il contributo operativo dell’AICS.OCSE-DAC: webinar di confronto fra gli attori della cooperazione internazionale
Dal 19 al 20 novembre 2025 si terrà online il meeting semestrale della Community of Practice sulla Società Civile (DAC Community of Practice on Civil Society – CoP-CS) promossa dal Comitato di Aiuto allo Sviluppo (DAC) dell’OCSE. L’incontro rappresenta un’importante occasione per rafforzare le politiche e le pratiche di sostegno alla società civile nei diversi contesti globali.
Leggi di più Dal 19 al 20 novembre 2025 si terrà online il meeting semestrale della Community of Practice sulla Società Civile (DAC Community of Practice on Civil Society – CoP-CS) promossa dal Comitato di Aiuto allo Sviluppo (DAC) dell’OCSE. L’incontro rappresenta un’importante occasione per rafforzare le politiche e le pratiche di sostegno alla società civile nei diversi contesti globali.VM Cirielli: “Il patrimonio culturale motore di identità e inclusione nel Mediterraneo”
Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, è intervenuto oggi alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, inaugurando il panel “Proteggere e valorizzare il patrimonio culturale Mediterraneo: l’impegno della Cooperazione italiana”. La sessione istituzionale del panel ha visto anche la partecipazione della Vice Ministra per il Turismo, la […]
Leggi di più Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, è intervenuto oggi alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, inaugurando il panel “Proteggere e valorizzare il patrimonio culturale Mediterraneo: l’impegno della Cooperazione italiana”. La sessione istituzionale del panel ha visto anche la partecipazione della Vice Ministra per il Turismo, la […]I settori in cui operiamo
Il network
Vedi tutto
La cooperazione è parte integrante e qualificante della politica estera e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sotto la vigilanza del MAECI, ha in questo campo una larga capacità di azione grazie a una personalità giuridica autonoma, un proprio bilancio ed una sua organizzazione.
Atlas for Development è una piattaforma che permette di accedere e consultare facilmente i principali indicatori sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite
La banca dati pubblica dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Video
Vedi tuttoAICS Addis Ababa Visit to Sudan
Non solo 8 Marzo – Progetto MEDU
Non solo 8 Marzo – Progetto CBM
Obiettivi di sviluppo sostenibile | SDGs
Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) e i […]
Leggi di più Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) e i […]
Video
Operando sul Campo
Nella carta d’identità dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo sono chiare la sua natura e la sua mission: è l’istituzione che, alla luce della Legge, è deputata all’attuazione, lungo le linee strategiche fissate dal MAECI, delle iniziative di cooperazione allo sviluppo nel perseguimento degli obiettivi dello sradicamento della povertà, della riduzione delle disuguaglianze, della promozione dello sviluppo sostenibile, dell’affermazione dei diritti umani e della dignità degli individui, della prevenzione dei conflitti e del sostegno ai processi di pacificazione.