Bando 5% Fondo Globale 2025: disponibili le risposte alle FAQ. Domande fino al 15 ottobre
Il Bando per la concessione di contributi a “Iniziative sinergiche” è aperto a iniziative proposte da OSC, Università ed Enti pubblici di ricerca nel Quadro del Technical Support Spending al Fondo Globale per la lotta all’AIDS, alla tubercolosi e alla malaria.
Leggi di più Il Bando per la concessione di contributi a “Iniziative sinergiche” è aperto a iniziative proposte da OSC, Università ed Enti pubblici di ricerca nel Quadro del Technical Support Spending al Fondo Globale per la lotta all’AIDS, alla tubercolosi e alla malaria.Cooperazione, Ferrero e Save the Children: cacao etico per i minori ivoriani
Un innovativo progetto che coinvolge istituzioni, mondo aziendale e società civile ed è volto alla protezione di bambine, bambini e adolescenti che vivono nelle comunità di coltivatori di cacao in Costa d’Avorio. Questo programma, al centro di una partnership multi-stakeholder che vedrà affiancati la Cooperazione italiana, Save the Children e Ferrero, si svilupperà nella regione dell’Haut Sassandra e nel distretto delle Montagnes.
Leggi di più Un innovativo progetto che coinvolge istituzioni, mondo aziendale e società civile ed è volto alla protezione di bambine, bambini e adolescenti che vivono nelle comunità di coltivatori di cacao in Costa d’Avorio. Questo programma, al centro di una partnership multi-stakeholder che vedrà affiancati la Cooperazione italiana, Save the Children e Ferrero, si svilupperà nella regione dell’Haut Sassandra e nel distretto delle Montagnes.Kenya: al via il programma per la formazione dei futuri professionisti del turismo culturale
Si è tenuta oggi a Nairobi la cerimonia di lancio dell’iniziativa “Formazione professionale e scientifica per lo sviluppo del turismo culturale”, finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e realizzata da National Museums of Kenya (Musei Nazionali del Kenya - NMK). Partner dell’iniziativa è l’Università “La Sapienza” di Roma.
Leggi di più Si è tenuta oggi a Nairobi la cerimonia di lancio dell’iniziativa “Formazione professionale e scientifica per lo sviluppo del turismo culturale”, finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e realizzata da National Museums of Kenya (Musei Nazionali del Kenya - NMK). Partner dell’iniziativa è l’Università “La Sapienza” di Roma.I settori in cui operiamo
Il network
Vedi tutto
La cooperazione è parte integrante e qualificante della politica estera e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sotto la vigilanza del MAECI, ha in questo campo una larga capacità di azione grazie a una personalità giuridica autonoma, un proprio bilancio ed una sua organizzazione.

Atlas for Development è una piattaforma che permette di accedere e consultare facilmente i principali indicatori sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite

La banca dati pubblica dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Video
Vedi tuttoAICS Addis Ababa Visit to Sudan
Non solo 8 Marzo – Progetto MEDU
Non solo 8 Marzo – Progetto CBM
Obiettivi di sviluppo sostenibile | SDGs
Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) e i […]
Leggi di più Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) e i […]
Video
Operando sul Campo
Nella carta d’identità dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo sono chiare la sua natura e la sua mission: è l’istituzione che, alla luce della Legge, è deputata all’attuazione, lungo le linee strategiche fissate dal MAECI, delle iniziative di cooperazione allo sviluppo nel perseguimento degli obiettivi dello sradicamento della povertà, della riduzione delle disuguaglianze, della promozione dello sviluppo sostenibile, dell’affermazione dei diritti umani e della dignità degli individui, della prevenzione dei conflitti e del sostegno ai processi di pacificazione.