A sostegno degli scienziati mozambicani per la tutela della biodiversità
Aics è impegnata in Mozambico nel trasferimento di conoscenze e nella formazione delle competenze scientifiche locali, nel tentativo di decolonizzare la ricerca e la gestione delle risorse naturali. Un reportage
Cop15, cosa significa il Global Biodiversity Framework per la cooperazione
Approvato l’Accordo Kunming-Montreal per tutelare la biodiversità. Nuovi impegni nazionali e per la cooperazione allo sviluppo. Trenta miliardi di dollari di aiuto pubblico allo sviluppo (Aps) entro il 2030 per i Paesi meno sviluppati
Cop15, l’ultima possibilità per l’ambiente
Dal 7 al 19 dicembre a Montreal si tengono i negoziati Onu per definire un piano decennale per la biodiversità, il Post-2020 Global Biodiversity Framework, con una serie di obbiettivi specifici e misurabili volti a tutelare le specie e i servizi ecosistemici che forniscono, fondamentali per la sopravvivenza dell’uomo
Oceano, la nuova frontiera della cooperazione allo sviluppo
Colloquio con Mariasole Bianco, biologa marina e divulgatrice scientifica e fondatrice della onlus, WorldRise, da alcuni anni molto attiva sui temi di tutela dei mari
Rino: risorse, innovazione e sviluppo per le aree di conservazione
Il Mozambico rappresenta un vero e proprio santuario della biodiversità. Regioni ecologiche di rilevanza mondiale, da vaste riserve naturali e foreste a ecosistemi marini e costieri incontaminati caratterizzati da una straordinaria ricchezza di specie animali e vegetali tra cui sei differenti specie di mangrovie rappresentando la seconda maggior estensione del continente africano
Aloe, marula, baobab e massala. I tesori vegetali del Mozambico
Grazie a un progetto sostenuto da Aics, ricercatori italiani e mozambicani sono andati alla scoperta degli usi tradizionali delle piante locali
MOZAMBICO
Italia e Mozambico, insieme per la protezione della biodiversità e la preservazione delle risorse naturali
Aics ha finanziato alcuni interventi in difesa delle risorse naturali nel Paese, come l'aggiornamento della lista delle piante mozambicane, pubblicata ad accesso aperto