SENEGAL
Nel Paese della Teranga marzo è un mese ricco di eventi, con protagonisti donne, acqua e sviluppo
Dal World Water Forum ospitato dalla capitale Dakar alla Giornata internazionale delle Donne, a risaltare, anche in Senegal, è la connessione indissolubile tra sviluppo sostenibile e diritti di genere.
16 DAYS CAMPAIGN
Dal Senegal 16 giorni, 16 ritratti per sradicare 16 stereotipi di genere
Parte il 25 novembre 2021 la campagna digitale contro gli stereotipi di genere realizzata da Aics Dakar, Unione Europea, Canada, UN Women e Unicef. Questa attività di comunicazione si inserisce nel quadro dei 16 giorni di attivismo della campagna internazionale contro la violenza sulle donne "Orange the World: End Violence against Women Now!".
Covid-19 in Senegal. Al via la diffusione di dieci video per sensibilizzare sull’importanza del vaccino e dei gesti barriera.
Nonostante i contagi stiano diminuendo sensibilmente nel paese della Teranga, rimane imperativo tenere alta l’attenzione sull’importanza dei gesti barriera e del vaccino. Con il supporto del programma di cooperazione delegata Pasped, alcuni brevi video lo spiegano in maniera semplice.
Vi(e)sible – A Dakar una mostra a cielo aperto sul tema dell’inclusione sociale
Realizzata da Aics in collaborazione con il fotografo senegalese, Alun Be, nell'ambito dei progetti finanziati nel settore educazione.
Il dividendo della cooperazione e il ruolo dell’Italia
Sottolineare i vantaggi che la cooperazione apporta a quei Paesi che sono beneficiari di iniziative italiane può essere un esercizio semplice. Più difficile, forse, è raccontare i vantaggi che quelle stesse azioni restituiscono all’Italia nel segno di una reciprocità che è essa stessa peculiarità della cooperazione.
Quali sono le sfide per la protezione dell’infanzia in Senegal?
Dalla ratificazione delle convenzioni internazionali alla strategia nazionale per la protezione dell’infanzia, il Senegal sta mettendo in atto diverse misure per proteggere, valorizzare e promuovere il benessere e i diritti delle generazioni future e “non lasciare indietro nessuno”.
Sistemi di produzione tradizionali e biodiversità: il tesoro che va in scena a Terra Madre
Aics e Slow Food rilanciano la loro solida collaborazione nell'ambito dell'iniziativa. Tanti i progetti, con un occhi particolare al Senegal