Luiss Programma diaspore: cooperazione come “knowledge sharing”
Un ciclo di webinar per capire il mondo. Puntando sulle comunità e i talenti di origine straniera. Che si incontrano nel luogo giusto: l’università
Per una cooperazione che valorizzi l’energia positiva dell’Africa
Secondo Marco Trovato, direttore di Africa Rivista, troppo spesso si è abusato di cliché e immagini stereotipate che hanno nuociuto al continente e alla stessa cooperazione
Perchè il modello delle cooperative può fare breccia in Africa
A fronte di una crescita demografica esponenziale, nei Paesi africani occorre sviluppare agricoltura e industria di trasformazione: il coinvolgimento del settore privato e l’applicazione di modelli cooperativistici possono essere determinanti.
Donne, diaspora e la lezione del grande Eduardo De Filippo
La storia di Mehret Tewolde e delle tante donne che ce l’hanno fatta e rappresentano oggi un ponte di sviluppo e di umanità tra l’Italia che hanno scelto e i Paesi di origine.