MOZAMBICO
In Mozambico con le donne per le donne: la Casa Mãe Espera di Rotanda
Grazie al sostegno di Aics, l'onlus WeWorld e l’organizzazione locale LeMusica hanno potuto ricostruire una nuova casa per otto "madri in attesa", distrutta nel 2019 dal passaggio del ciclone Idai
Le donne di Elbasan, la cooperazione in Albania segue il filo della storia
Finanziato dall'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), un progetto con Engim capofila sostiene delle imprenditrici nel percorso di transizione di uno stabilimento che ha attraversato tutti le recenti trasformazioni della storia albanese.
Lavoro dignitoso, creatività e riscatto in Tunisia, in un webdoc le storie del progetto Restart
Nelle quattro regioni interessate dall'iniziativa si sono recate l’estate scorsa giornaliste del Collettivo Fada per raccogliere voci di donne e di rappresentanti di comunità locali.
C’è Adelphitè, “dialoghi di attivismo” tra Senegal, Mali e Guinea
E' la nuova rubrica di Aics Dakar, alla scoperta di chi lotta per la costruzione di un mondo più equo.
“Un basta” che salva, e segna una nuova vita per le donne della Tunisia
Voci dal progetto Gemaisa finanziato da Aics, che con il centro creato da Ciheam promette di aiutare a costruire un'esistenza diversa per le donne che hanno sofferto violenza.
16 DAYS CAMPAIGN
In prima linea per le donne durante la pandemia, l’Aics in Myanmar si racconta
Nel mezzo della mobilitazione internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e le ragazze che segue la giornata del 25 novembre, la cooperazione italiana continua a lavorare per combattere e porre fine a tutte le forme di violenza di genere.
16 DAYS CAMPAIGN
La vittoria di Elsa: una storia di successo oltre la violenza in Albania
Dialogo con una delle beneficiarie del progetto Gemal, al quale è arrivata dopo aver superato una fase di abusi.