Afghanistan: SDGs fermi da sei anni, e la situazione può peggiorare
Fermi da sei anni i progressi degli SDGs in Afghanistan. Dai diritti delle donne al cambiamento climatico la situazione è critica. E rischia di aggravarsi sensibilmente a causa dell’incertezza e instabilità politica.
Solidarietà e accoglienza: l’Italia alla prova della crisi afgana
L’arrivo in Italia di famiglie afgane attraverso un ponte aereo che ha consentito una rapida evacuazione umanitaria, ha scatenato un ammirevole slancio di una solidarietà nella popolazione.
Nation-building: la lezione afgana e le tante sfide aperte
Quello del Nation-building è un concetto morto e ora definitivamente sepolto. Nel Sahel, in Libia, in Iraq, in Bosnia, la comunità internazionale è chiamata in maniera diversa a costruire strategie nuove e di lunga visione che vadano oltre il semplice impegno militare.
Un rifugio chiamato Pakistan
Due rifugiati afgani su tre scelgono il Pakistan per storia, cultura e vicinanza: qui inizia la speranza di un futuro tutto da ridisegnare.
Corridoi umanitari, una storia di successo della società civile
Sperimentati con i profughi giunti in Libano e in Etiopia, possono essere riproposti per gli afgani. Parola di Giancarlo Penza, uno dei responsabili del progetto della Comunità di Sant’Egidio.
Tra insicurezza, siccità e guerra, una fabbrica modello nel cuore dell’Afghanistan rurale
Ad Herat è attivo un impianto per la produzione industriale di latte, yogurt e burro, con personale dell'Unione delle Cooperative locale: è un progetto finanziato da Aics è oggi un esempio di media impresa dell’antico crocevia commerciale dell’Asia.
La tutela dei minori in Afghanistan: l’opportunità che Kabul non può mancare
Nonostante il Paese si sia dotato negli ultimi anni di un sistema normativo di riferimento a tutela del minore, questo rimane difficilmente applicabile per la mancanza di investimento di risorse finanziarie da parte del governo afgano nel settore della protezione dei minori. A vent’anni dall’intervento delle forze occidentali nel Paese, la priorità rimane la sicurezza.