Città intermedie come volano di sviluppo in Africa: Aics in prima linea ad Africities
Grazie alla partecipazione al summit pan africano di Africities, Aics ha contribuito al dialogo di alto livello sulla tematica dello sviluppo urbano sostenibile in Africa e sul ruolo delle città secondarie
KENYA
Quando l’eccellenza italiana incontra la qualità keniana: così Aics investe sulla filiera del caffè
Avviate le attività dell’iniziativa sostenuta da Aics per la valorizzazione e il rilancio del caffè keniano, riconosciuto come uno dei migliori al mondo, che interverrà su diverse fasi della filiera a fianco dei piccoli agricoltori
KENYA
Lockdown e gravidanze precoci in Kenya: uno studio ne spiega la relazione
Intervista a Miriam Bulbarelli, referente per il settore gender di Aics Nairobi e co-autrice del documento.
Nel nord del Kenya, dove il bestiame conta più di tutto: la storia di Veronica
La lotta alla fame nella Contea di Isiolo, con Fondazione Cesvi e ActionAid a fianco delle comunità locali.
Economia blu e sostenibilità, dalle alghe del Kenya alla charfiyah tunisina
C’è un’altra Africa sotto il mare e la sfera marittima e acquatica è molto più di un semplice spazio economico: è una tessera essenziale del ricco mosaico geografico, sociale e culturale africano.
Imprenditorialità e standard qualitativi per potenziare la filiera della pesca in Kenya, al via i training di “Go Blue”
Partono le attività di formazione previste dalla componente italiana di Go Blue. L’obiettivo? Introdurre standard qualitativi più elevati nella filiera della pesca, settore di eccellenza per l’Italia e di sviluppo strategico per il Paese africano.
Kenya: dentro un istituto minorile a Mombasa, dove si riscrive il futuro dei ragazzi
Siamo andati a visitare la Likoni Rehabilitation School di Mombasa, uno degli istituti minorili dove interviene Aics insieme alle Osc Fondazione Albero della Vita e Cefa.