Questioni di giustizia: per il Civil 20 tutto si tiene, dai debiti al vaccino
Le raccomandazioni sul tavolo della presidenza italiana del G20. Al centro di un colloquio con Oltremare a più voci. Italiano e globale, nel nome delle società civili.
Luigi Corvo, arriva la svolta dell’impact investment
Impact investment, finanza sostenibile, metriche e tassonomia. Non è sempre automatico orientarsi nella finanza che non guarda solo al profitto ma valuta anche impatti sociali e ambientali. Oltremare ne ha parlato con Luigi Corvo, ricercatore dell’Università di Tor Vergata e grande esperto in materia.
Kiram Tadesse: Ascoltare gli intellettuali africani sia una priorità
Conduttore di un programma radiofonico di successo su “Afro Radio FM”, il cronista del quotidiano etiopico “The Daily Monitor “ ha dedicato decine di articoli e storie sulla cooperazione italiana.
Aics e Politecnico di Milano insieme per la ricostruzione del Campus Gahayr a Mogadiscio, all’insegna dell’architettura sostenibile
L'Università Nazionale Somala è stata costruita tra gli anni '70 e '80 sempre con la cooperazione dell'Italia ed è rimasta gravemente danneggiata dalla guerra civile
Sul tetto del mondo, la nuova frontiera della cooperazione ambientale
Un incontro per la Giornata Mondiale della montagna ha rilanciato l’impegno dell’Italia nel Pakistan montano. Turismo sostenibile, difesa della biodiversità e sicurezza alimentare, i pilastri.
Veronique Tadjo : ”Bene la cooperazione italiana, ma diventi più visibile”
Oltremare ha intervistato la scrittrice e attivista ivoriana, tra i firmatari di una lettera di 100 intellettuali africani sugli effetti della pandemia nel continente.
Questa recessione globale non può cancellare l’Africa. Ecco perché
Intervista a Xavier Michon, vice segretario generale dell’Fondo delle Nazioni Unite per lo sviluppo dei capitali (Uncdf):la folta presenza di pmi e la dinamica imprenditoriale della fascia giovanile, in continua crescita, sono una grande ricchezza per il continente. L’azione congiunta di cooperazione, tecnologie e privati può determinare un salto di qualità.