Un rifugio chiamato Pakistan
Due rifugiati afgani su tre scelgono il Pakistan per storia, cultura e vicinanza: qui inizia la speranza di un futuro tutto da ridisegnare.
Campi rifugiati dei Rohyngya a Cox’s Bazar: priorità alla tutela dei minori
Consapevoli che "nessun bambino merita di crescere in un campo profughi", Unhcr e altre organizzazioni lavorano nel campo profughi del Bangladesh per prevenire, educare e combattere gli abusi, tra vecchie consuetudini e nuove minacce. Come la pandemia di Covid-19.
La guerra in Siria e la crisi umanitaria: il contributo della Cooperazione italiana
A dieci anni dal conflitto che ha sconvolto il Paese, una panoramica sull'operato dell'Aics, sia in Siria che nei Paesi limitrofi che hanno accolto centinaia di migliaia di rifugiati.
Mairead Corrigan Maguire: “Tacciano le armi. Il mondo si unisca contro il virus della violenza”
La Premio Nobel per la Pace fa suo l’appello del segretario generale dell’Onu. E lancia la sfida: “Ogni anno vengono spesi centinaia e centinai di miliardi per armamenti. Si convertano in ricerca, in una lotta per la salute e il lavoro che investa l’intero pianeta”
Siria, la tragedia ai tempi del Coronavirus
A nove anni dall’inizio della guerra, una tragedia umanitaria rischia di trasformarsi in una catastrofe sanitaria. Ma la cooperazione resta in campo. In Giordania, in Libano...