“Un basta” che salva, e segna una nuova vita per le donne della Tunisia
Voci dal progetto Gemaisa finanziato da Aics, che con il centro creato da Ciheam promette di aiutare a costruire un'esistenza diversa per le donne che hanno sofferto violenza.
Tunisia: agricoltura più impresa sociale e solidale, anche così si batte il Covid-19
La pandemia ha colpito alcuni pilastri tradizionali dell’economia tunisina, ma l’agricoltura ha mostrato resilienza. E ora Aics mette in campo risorse che possono aiutare a modernizzare il comparto e a costruire alleanze con l’Italia. Oltremare ne ha parlato con il titolare uscente dell'ufficio di Tunisi, Flavio Lovisolo
Quale Tunisia dieci anni dopo Mohamed Bouazizi
Era il 17 dicembre del 2010 quando un venditore ambulante si immolò in segno di protesta contro un sistema oppressivo. Ne è nata una rivoluzione che ha dato frutti preziosi ma che è da portare a termine.
Un tè con Youssra: l’imprenditrice che cambia il sud della Tunisia
Una sala da tè "alle porte del deserto" che rompe decenni di pregiudizi e tabù. La storia di Youssra e della sua attività, parte di un progetto cofinanziato dall'Aics
Dai produttori agricoli ai giovani, la Tunisia riparte con la cooperazione italiana
Tante le iniziative messe in campo per aiutare il Paese nordafricano a ripartire dopo oltre tre mesi di blocco totale delle attività non essenziali