Samito a Reggio Emilia, 50 anni dopo: VIVA MOÇAMBIQUE!
Una storia di amicizia, cooperazione e libertà. Ricordata in giorni di anniversari anche dalla Fondazione E35, che avvia nuovi progetti nella città di Pemba e assicura: “Noi con voi, ieri, oggi e domani”
Le voci del Premio Bianca Pomeranzi: “Siamo qui per cambiarlo, questo mondo”
Parlano le studiose vincitrici della seconda edizione, unite dal desiderio di rimuovere gli ostacoli alla libertà e all’uguaglianza, dall’Africa a El Salvador a Torino. Come fare? Con la cooperazione internazionale.
Nazioni Unite, con UN80 inizia una nuova era?
Quest’anno si celebra l’ottantesimo compleanno dell’Organizzazione che ha saputo indirizzare il pianeta verso uno sviluppo più sostenibile, ridotto la fame e la povertà, promosso innovazione economia e sociale, sostenuto la pace (30 trattati di disarmo firmati) e – come ricorda lo stesso Segretario Generale António Guterres – “lavorato attivamente per evitare la Terza guerra Mondiale”. Ma non ci sarà molto tempo per celebrare. I tempi sono quelli delle sfide difficili.
La diplomazia dell’incontro di Leone XIV
Una vita missionaria e un impegno per il mondo. Cominciando dalla pace, con al fianco anche le organizzazioni della società civile italiana, già pronte a collaborare
Un eyeliner per Maryna, che ritrova casa
In Ucraina con la Cooperazione italiana e con Focsiv: storie di donne lungo il 48° parallelo, da Donetsk a Ivano-Frankivsk
Senegal Futuro: con i ricercatori italiani per il diritto al lavoro
Oggi solo un giovane su dieci lo trova nel primo anno. Ma il governo di Dakar ha un progetto. E può contare su una nuova alleanza, che promette di avere “impatto”
“Con loro, per l’uguaglianza”, AICS sostiene i progetti delle donne che difendono l’ambiente. La storia di Mercedes e di Coraleando
Questa storia fa parte della campagna "Con loro, per l'uguaglianza", promossa da AICS L’Avana, nel quadro delle azioni per la Giornata Internazionale della Donna.