Tosca Barucco: “Per la diplomazia italiana è un anno chiave”
L’intervista con il ministro plenipotenziario per parlare di COP26, G20, summit dei Paesi africani sul clima, in un anno importante per rilanciare il multilateralismo
Tunisia: agricoltura più impresa sociale e solidale, anche così si batte il Covid-19
La pandemia ha colpito alcuni pilastri tradizionali dell’economia tunisina, ma l’agricoltura ha mostrato resilienza. E ora Aics mette in campo risorse che possono aiutare a modernizzare il comparto e a costruire alleanze con l’Italia. Oltremare ne ha parlato con il titolare uscente dell'ufficio di Tunisi, Flavio Lovisolo
Quale Tunisia dieci anni dopo Mohamed Bouazizi
Era il 17 dicembre del 2010 quando un venditore ambulante si immolò in segno di protesta contro un sistema oppressivo. Ne è nata una rivoluzione che ha dato frutti preziosi ma che è da portare a termine.
Ascoltare le società africane, chiave di volta per la cooperazione
Cooperazione e social business, la nuova frontiera dell’impact investing
Inteso come azione di sviluppo sostenibile e misurabile, si sta facendo strada: un’opportunità per iniziative innovative, scalabili e replicabili
L’appello dei medici del mondo al G20: ‘Cancellate il debito’
Sono infettivologi, infermieri, rianimatori. Lavorano in 66 Paesi e chiedono di poter curare in tempi di pandemia. Una sfida anche per la presidenza italiana
La storia di MigraVenture e AirinTribal, dal Kenya alla Milano Fashion Week
MigraVenture, progetto sostenuto da Aics e Oim, e condotto da Fondazione Etimos ha trasformato le idee di migranti in ponte di dialogo e sviluppo tra Italia e Africa